Plaisirs de culture

Plaisirs de culture

Dal 16 al 24 settembre, fruizione gratuita o a tariffa ridotta dei maggiori monumenti valdostani tra cui castelli, aree archeologiche e sedi espositive oltre a visite guidate e animazioni culturali.

La desarpa

La desarpa

Dopo l'estate trascorsa negli alpeggi di alta montagna le mucche fanno ritorno alle loro stalle di fondo valle: giornate di festa in varie località della Valle d'Aosta.

Visita guidata di Aosta

Visita guidata di Aosta

Vieni ad Aosta per una visita? Approfitta della visita guidata per scoprire le meraviglie della città.

Lo pan ner - I pani delle Alpi

Lo pan ner - I pani delle Alpi

Il 15 ottobre, i forni dei villaggi di molti comuni della Valle d’Aosta si accendono per cuocere il tradizionale pane nero in occasione della festa “Lo Pan Ner”

Festa dell’uva a Chambave

Festa dell’uva a Chambave

Dal 21 al 24 settembre, torna l'appuntamento con la Féta di resén.

La nuit des temps

La nuit des temps

Il 21 ottobre, a Introd, un viaggio a ritroso nel tempo con visite guidate alla scoperta di antiche atmosfere e degustazione tradizionale.

Trofeo 7 torri

Trofeo 7 torri

Il 29/10, gara podistica con una 3×500 mt giovanile, categorie Esordienti, e una 3×4 km assoluta nel centro storico di Aosta che tocca 7 antiche torri di Augusta Praetoria.

Batailles de reines

Batailles de reines

In varie località della regione è possibile assistere alle emozionanti battaglie tra "reines": tradizionali, istintivi e non cruenti scontri tra bovine.

App Valle d'Aosta Events
App Valle d'Aosta Events
Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale