Itinerari enogastronomici
Alcuni itinerari per scoprire i sapori e le produzioni agricole della Valle d'Aosta
Utili informazioni sui prodotti tipici locali, sulle ricette tradizionali, interessanti curiosità sul territorio visitato con l'indicazione delle principali sagre gastronomiche. Inoltre, in ogni scheda trovate i link alle aziende agricole (visitabili su prenotazione), ai ristori agrituristici e alle fattorie didattiche eventualmente presenti lungo il percorso. Buon viaggio tra i sapori!
scegli il tuo itinerario
- 8 Risultati
- Pagina 1 di 1
L’alta valle del Lys: l’antica e autentica cucina del popolo Walser
Come: in auto.
Durata consigliata: una giornata.
Periodo consigliato: tutto l’anno.
Lunghezza: 34 km circa.
*Un viaggio alla scoperta di un territorio dalla natura abbagliante e dall…
La Valle d’Ayas : i sapori semplici e genuini della terra dei sabotiers
Come: in auto.
Durata consigliata: una o due giornate.
Periodo consigliato: tutto l’anno.
Lunghezza: 34 km circa.
*Un itinerario nel cuore dell’alta Val d’Ayas, autentico gioiello a…
Nel cuore della valle centrale: tradizioni rurali e atmosfere medievali
Come: in auto.
Durata consigliata: tre giornate.
Periodo consigliato: tutto l’anno.
Lunghezza: 14 km circa.
*Località ricche di vestigia storiche medievali, ma note anche per l…
Nella valle del Monte Bianco: vini e sapori di… alto livello
Come: in auto.
Durata consigliata: due giornate.
Periodo consigliato: tutto l’anno.
Lunghezza: 16 km circa.
*Nella Valdigne, larga conca raccolta ai piedi del Monte Bianco, l’alt…
Sapori e profumi del Gran Paradiso: Cogne e dintorni
Come: in auto.
Durata consigliata: due giornate.
Periodo consigliato: tutto l’anno (estate per la visita agli alpeggi).
Lunghezza: 23 Km circa.
*Un itinerario per gustare alcuni tra…
Sapori e profumi del Gran Paradiso: dal fondovalle alla Valgrisenche
Come: in auto (a piedi la visita al rifugio).
Durata consigliata: due giornate.
Periodo consigliato: tutto l’anno (estate per la visita al rifugio).
Lunghezza: 11 km circa.
*U…
Sapori e profumi della bassa Valle d'Aosta
Come: in auto.
Durata consigliata: una giornata.
Periodo consigliato: tutto l’anno.
Lunghezza: 10 km circa.
*Le località che si incontrano arrivando in Valle d’Aosta dal Piemont…
Valle del Gran San Bernardo e Valpelline: esempi autentici di tradizioni rurali
Come: in auto.
Durata consigliata: due giornate.
Periodo consigliato: tutto l’anno (luglio e agosto per le sagre e la visita agli alpeggi).
Lunghezza: 38 km circa.
*La Valle del Gra…