Tradizione
La Valle d'Aosta è ricca di tradizioni, gelosamente conservate e tramandate, e ogni vallata ne ha di diverse e particolari.
Artigianato

La creatività e la perizia artigianale di ogni popolo trasforma la fantasia in oggetti e in immagini da ammirare, toccare e usare.
Architettura tradizionale

I villaggi tradizionali della Valle d’Aosta testimoniano, con la scelta dei materiali e delle soluzioni costruttive, l’amore per la tradizione e l'attenzione per l’ambiente.
Mucche e regine

Il comportamento innato delle bovine, che combattono per la gerarchia nella mandria, è all'origine delle "battaglie delle Regine" popolari in tutta la Valle d'Aosta.
Miti e leggende

Dei, eroi, streghe, fantasmi, demoni e santi sono i protagonisti di racconti che rinsaldano i legami di appartenenza alla comunità.
Lingue

Il bilinguismo italiano / francese e le altre lingue della Valle d'Aosta: il franco-provenzale e il walser.
Sport tradizionali

In Valle d’Aosta, gli sport popolari fanno parte della tradizione e del costume e hanno centinaia di appassionati.
Eventi della tradizione

La tradizione e il folclore in Valle d'Aosta sono vivi e si manifestano nel corso dell'anno con feste ed eventi in tutta la regione.