Sulla mappa qui sopra, il simbolo in alto a destra a forma di imbuto consente di scegliere i punti di interesse da visualizzare.
Clicca di nuovo sull'imbuto per chiudere la legenda e comincia la tua esplorazione dell'area turistica Aosta e dintorni, definita dall'area colorata.
Se desideri approfondire, con un click sul punto individuato puoi accedere alla corrispondente scheda descrittiva.
Naviga
Località Aosta e dintorni
Previsioni Meteo
Meteo
venerdì 17 ottobre


sabato 18 ottobre


domenica 19 ottobre


Prenota la tua Vacanza
Arte e cultura nel cuore della regione
La conca di Aosta si trova nel cuore della regione e abbraccia un territorio ricco di vestigia storiche, tra le quali famosi castelli come quelli di Fénis e di Sarre, ed importanti testimonianze dell'epoca romana.
Passeggia per le sue antiche vie del centro storico e ammira i suoi resti romani, come l'Arco di Augusto e le mura cittadine, che raccontano secoli di storia. Fermati in uno dei caratteristici ristoranti della zona e lasciati tentare dalle prelibatezze locali che soddisferanno ogni tuo desiderio gastronomico.
Dal fondovalle, pui raggiungere in breve tempo Pila, importante stazione sciistica, e altre località in quota, da cui godere di splendidi panorami sulle vette circostanti.
Da Nus puoi salire a Saint-Barthélemy e visitare l'osservatorio astronomico o, in inverno, approfittare delle sue piste da fondo.
Anche nelle altre località della cintura di Aosta come Brissogne, Charvensod, Gressan, Jovençan, Pollein, Quart, Saint-Christophe e Saint-Marcel puoi trovare alloggi comodi per esplorare la zona, itinerari di visita ed eventi per il tuo intrattenimento.
Info e notizie

La XXXVI edizione ad Aosta dal 5 ottobre al 7 dicembre 2025: 9 concerti di musica classica seguiti da un aperitivo, ogni domenica alle ore 11.00 all’Auditorium Xavier della SFOM- Scuola Formazione Orientamento Musicale.
scarica il programma-2481%20(A%20scelta).jpg?v=638554503476268318)
Solo pochi minuti in telecabina: escursioni per tutti i livelli e un panorama che abbraccia tutta la Valle.
Vai al sito-4276.jpg?v=638554503479081006)
Vieni ad Aosta? Approfitta delle visite guidate per scoprire le meraviglie della città.
leggi tuttoIn Evidenza
-290%20(vit2)%20(1).jpg?v=638554503483924312)
Osservatorio astronomico
A Saint-Barthélemy (Nus) una vacanza per la mente passeggiando su un sentiero di stelle: visita l'osservatorio ed il planetario.
-9981%20(vit2).jpg?v=638554503486268003)
Castello di Fénis
Un'atmosfera da favola da vivere tutto l'anno a pochi chilometri da Aosta.
-0853.jpg?v=638512535707575915)
Castello di Sarre
Residenza di caccia e di villeggiatura dei Savoia, racconta della presenza della famiglia reale in Valle d'Aosta.
.jpg?v=638554503488299162)
Riserva naturale Côte de Gargantua
A Gressan, a pochi chilometri da Aosta, sorge una collina dalla forma curiosa, plasmata dai ghiacciai e dal sole.
-5%20(vit2).jpg?v=638554503489080854)
Riserva naturale Tsatelet
Sulla collina di Aosta, un sito di grande interesse archeologico e naturalistico.
.jpg?v=638554503490017903)
Riserva naturale Les Iles
Lungo il corso della Dora Baltea, all’altezza di Brissogne, una zona umida e un habitat ecologico di grande interesse.

La città di Aosta
Roma delle Alpi e crocevia d’Europa: bellezze storiche e culturali, ma anche eventi, shopping e divertimento. E in meno di 20 minuti di cabinovia si sale dalla città ai 1.800 metri di Pila.

Area megalitica di Aosta
Un viaggio nella preistoria, nel museo e parco archeologico di Saint-Martin-de-Corléans, alla scoperta di un'importante area sacra e di particolari riti religiosi.
06%20(vit2).jpg?v=638554503494861465)
Sci a Saint-Barthélemy
Il comprensorio di sci nordico si estende per 32 Km in uno splendido ambiente naturale, con ottima esposizione al sole e lontano da strade e centri stabilmente abitati.
Eventi in zona
Aosta | 21 giugno - 19 ottobre 2025
L’altro Picasso. Ritorno alle origini
Mostre - AostaL’esposizione esplora la profonda influenza delle origini e tradizioni familiari sull’opera di Pablo Picasso, nonché l’eredità delle culture classiche, in particolare la cultura fenicia, romana e araba. Il progetto propone al pubblico un percorso affascinante che intende ricostruire la vicenda creativa picassiana attraverso i legami esistenti fra le esperienze dell’infanzia, il costante dialogo con il passato e l’innovativo uso delle tecniche tradizionali, quali la ceramica, l’incisione e il design scenografico
Aosta | 18 ottobre 2025
ANNULLATA - Batailles de Reines - confronto interregionale Valle d'Aosta e Piemonte
Batailles de reines et de tchevre - Aosta9° Confronto interregionale Valle d’Aosta e Piemonte, fra bovine provenienti dal Canavese, dalle Valli di Lanzo e dalla Valle d’Aosta
Aosta | 26 ottobre 2025
Batailles de reines - Finale
Batailles de reines et de tchevre - AostaLa “Batailles de Reines” è storia della Valle d’Aosta, una festa dei valdostani che richiama una grande partecipazione di pubblico, numerosi appassionati e turisti.
Aosta | 2 novembre 2025
Finale del concorso "Batailles des Chèvres" (Battaglia delle capre)
Batailles de reines et de tchevre - AostaLa prima edizione di questa singolare “bataille” si è svolta nel 1981.
Aosta | 9 novembre 2025
Mercatino di antiquariato e dell'usato di Saint-Martin
Artigianato/fiere/mercatini - AostaTradizionale mercato dell’antiquariato denominata “Eun Dzor de martzà et de feta avoue’ cice de Sen Marteun” e castagnata pomeridiana.
Aosta | 22 novembre 2025 - 6 gennaio 2026
Mercatino di Natale "Marché Vert Noël"
Artigianato/fiere/mercatini - AostaTra fine novembre e gennaio, il mercatino natalizio “Marché Vert Noël” trasforma uno dei luoghi più magici di Aosta, la centralissima Piazza Chanoux — in un incantevole villaggio alpino. Ogni giorno, i visitatori possono curiosare lungo le “vie” del villaggio alla ricerca di idee regalo inconsuete per respirare insieme aria di festa.