Memorie storiche
Origine dei nomi di vari villaggi della Val d'Ayas
Località: Champoluc/Ayas/Antagnod
LIGNOD e ANTAGNOD: traggono il loro nome dal latino “lignum”, “legno”, con allusione all’antica copertura boschiva della zona, prima del disboscamento per la messa a coltura del terreno; Antagnod deriverebbe quindi da “ante lignum”, “prima del bosco”.
MAGNÉAZ: secondo alcuni deriverebbe dal latino “magnus”, “grande”, in quanto un tempo era sede della chiesa parrocchiale.
CHAMPOLUC: se nel toponimo il termine “campo” (francese “champ”) sembra evidente, per la seconda parte ci sono due teorie: c’è chi fa derivare il nome dal latino “lucus”, “bosco”, mentre chi tiene conto della pronuncia locale (“Tchampolouec”), fa notare che la voce dialettale “louec” indica lo spazio che, all’interno della stalla, è riservato ad ogni capo di bestiame, ed è riconducibile al latino “locus”, “luogo”.
FRACHEY: probabilmente deriva dal cognome Frachey, assai diffuso in Val d’Ayas.
PILAZ: dal latino “pila”, “mortaio”, che nella fattispecie assume il significato di avvallamento, conca.
RÉSY: il suo nome potrebbe derivare da latino “res”, inteso come “cosa sacra”; forse anticamente vi si trovava un luogo di culto.
Notizie tratte da: “La terra degli Challant - Genti e Paesi della Comunità Montana dell’Évançon” - Ed. Musumeci