Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • Sostenibilità
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • Sostenibilità
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • Sostenibilità
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • Sostenibilità
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

martedì 13 maggio

martedì 13 maggio - Mattina
Mattina
martedì 13 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

mercoledì 14 maggio

mercoledì 14 maggio - Mattina
Mattina
mercoledì 14 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

giovedì 15 maggio

giovedì 15 maggio - Mattina
Mattina
giovedì 15 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Cento+3: GranpaLoco

Alpinismo e arrampicata / Scialpinismo

Scopri

Cento+3: GranpaLoco

Località: Valsavarenche

Valsavarenche

20 giugno 2025 - 21 giugno 2025

100 € per l’ascesa al Gran Paradiso con Guida Alpina + mezza pensione al rifugio (47,50 € in dormitorio / 53 € in camera)
Per chi effettua solo l'escursione al rifugio del venerdì il costo è gratuito. (eventuale cena in rifugio a carico del partecipante)

  • Escursione al rifugio Vittorio Emanuele II e presentazione

Sara’ guidata da una guida naturalistica del PNGP e include salita al rifugio Vittorio Emanuele II con partenza dal parcheggio di Pont alle 15.30, cena, presentazione e discussione a cura del PNGP, e discesa in notturna con luce frontale.
Questa opzione NON include pernottamento in rifugio; per chi volesse rimanere a dormire in rifugio, si prega di contattare direttamente il gestore per verificare la disponibilita’ di posti letto. Le attivita’ sono offerte dalla ProLoco Valsavarenche, il supporto della guida naturalistica e’ offerto dal Parco Nazionale del Gran Paradiso, mentre la cena al rifugio e’ a carico del partecipante.

Materiali necessari: Abiti e scarpe/scarponi comodi; abiti leggeri per la salita durante il giorno e piu’ pesanti per la discesa in notturna. Luce frontale necessaria per la discesa.

 

  • Ascesa al Gran Paradiso

Incluso nell’opzione: mezza pensione in rifugio (cena del 20, pernotto e colazione del 21), cena, presentazione e discussione a cura del PNGP la sera del 20, e ascesa guidata dalle Guide Alpine alla vetta del Gran Paradiso il mattino del 21.

Costo: l’ascesa e l’assistenza delle guide alpine sono parzialmente offerte dalla ProLoco Valsavarenche, dal Parco Nazionale del Gran Paradiso e dalla Societa Guide del Gran Paradiso; una quota di Euro 100 e’ a carico del partecipante. Il costo di una notte di mezza pensione a carico dei partecipanti e’ di 47,50 (in dormitorio) o 53 (in camera da 4 o 5) Euro da corrispondere direttamente al gestore del rifugio Vittorio Emanuele II all’arrivo al rifugio il 20 Giugno. Nota: Per motivi logistici, assegneremo posti in camere o dormitorio cercando di non spezzare gruppi, ma non possiamo promettere di riuscire ad accontentare tutti.

Attenzione: in caso di maltempo, l’ascesa puo’ essere cancellata la mattina stessa a insindacabile giudizio delle guide alpine. In tal caso, i costi NON sono rimborsabili. La partecipazione alla presentazione e’ libera ed offerta da ProLoco e PNGP.

Materiale necessario:

  • per il rifugio: sacco letto/sacco lenzuolo
  • per l’ascesa:
    • imbragatura – piccozza – ramponi 
    • giacca a vento: se la giacca è un guscio per il vento…es goretex…. da avere anche il piumino- duvet sottogiacca; se la giacca è imbottita non c’è bisogno
    • pile o maglione. dolcevita canottiera termica
    • pantaloni da montagna; se da trekking fondamentale portare calzamaglia
    • guanti pesanti, guanti leggeri. I guanti pesanti devono essere da sci da discesa; non si considerano guanti da fondo o analoghi come guanti pesanti
    • occhiali da sole cappello, berretto e buff
    • scarponi, che devono arrivare sino alle caviglie (vedi sopra – se avete dubbi mandate foto x verificare se vanno bene)
    • bastoncini da trekking lampada frontale
    • thermos (non obbligatorio) – in alternativa borraccia; in totale occorre avere minimo 1 lt di liquidi per l’ascesa
    • zaino
    • barrette, cioccolato etc.

  • Locandina

Contatti

Pro Loco Valsavarenche
prolocovalsavarenche@gmail.com

Sta ormai diventando u appuntamento fisso: la Pro Loco di Valsavarenche organizza una nuova edizione dell’ascesa al Gran Paradiso, a metri 4061, via Rifugio Vittorio Emanuele II. L’ascesa include un tratto di percorso su ghiacciaio ed è accessibile anche ad un pubblico di escursionisti non professionisti, sebbene allenati, e viene organizzata in collaborazione con la Societa’ Guide del Gran Paradiso. Inoltre, presso il Rifugio Vittorio Emanuele e’ prevista una presentazione sul tema dell’overturismo su ghiacciaio, e una discussione sugli effetti risultanti dall’affolamento sulla vetta del Gran Paradiso.

Info e iscrizioni: https://www.visitvalsavarenche.com/cento3-granpa-loco/

Chiusura iscrizioni: 8 giugno 2025

Ascensione al Gran Paradiso
Catena del Gran Paradiso
Bandiera PNGP
Ramponi

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079