Festival "Insoliti 2025": REC2030 LIVE!
Contatti
REC2030 LIVE!
Spettacolo e conferenza live alla ricerca della ricetta della sostenibilità di Tékhné Teatro, con Serena Bavo e Agnese Vigorelli e l'ospite Michele Freppaz, Ordinario di Pedologia e Nivologia all'Università di Torino.
Dalla passione per la musica e la cucina di Serena e Agnese, dall’impegno per promuovere e divulgare la sostenibilità e dalla collaborazione con Radio Banda Larga, è nato nel 2021 il programma radiofonico REC2030, alla ricerca della ricetta della sostenibilità.
Dopo due anni di esperienza REC2030 diventa uno spettacolo conferenza live, un format innovativo che mescola teatro, musica e divulgazione per parlare di sostenibilità e sviluppo sostenibile ad un pubblico eterogeneo e trasversale. REC2030 è un dialogo informale, quattro chiacchiere col pubblico con intervista a un'ospite speciale con cui condividere una ricetta e una playlist in un viaggio alla scoperta dei suoi progetti dedicati alla sostenibilità e ai 17 SdgS dell’Agenda 2030. “Fare sostenibilità” è semplice, basta conoscere le ricette e gli ingredienti giusti!
Serena e Agnese da anni lavorano insieme portando avanti progetti legati ai temi dello sviluppo sostenibile, uno su tutti Earthink Festival, primo e unico festival teatrale dedicato alla sostenibilità. Autrici del libro “TOWARD2030 la Street Art per lo sviluppo sostenibile”, spesso immaginano il loro buen retiro tra mare, vulcani e pratiche yoga. Nel mentre cercano la ricetta della sostenibilità!
Produzione: Tékhné 2023 Drammaturgia e redazione Serena Bavo e Agnese Vigorelli
Regia: Serena Bavo e Agnese Vigorelli
In scena: Serena Bavo – Agnese Vigorelli e gli ospiti selezionati
Lo spettacolo fa parte del Festival INSOLITI 2025 (quinta edizione) a cura dell'Associazione Altitudini.