"Torgnon d'outon" Patate di montagna & fontina d'alpeggio
Località: Torgnon
Fraz. Mongnod
VENERDI' 1/11
- Ore 22h30: Coscritti in festa - 2006 e "ritorno dei 10 anni" con Discoteca "PUMP!T" - Ingresso libero
SABATO 2/11
- Ore 10h00: Apertura mostra fotografica "Volti di Torgnon" di Flavio Empereur - Sala mostre adiacente all'Ufficio Turistico
- Ore 21h30: Serata danzante con orchestra "I ragazzi del Villaggio" - Ingresso libero.
DOMENICA 3/11
- Ore 9h30: Mercatino km 0 - Fontina d'alpeggio, patate nostrane, formaggi, vini, dolci e artigianato
- Ore 10h00-12h30 / 15h00-17h00: Apertura del Musée Petit Monde - Ingresso libero
- Ore 10h00-11h20 / 15h00-16h40: Passggiate in carrozza dal Musée (su prenotazione)
- Ore 10h30: Dimostrazione lavorazione della Fontina a cura di Fabio Machet
- Ore 12h30: Apertura ristorante presso il Padiglione
- Ore 14h00: Laboratorio per bambini e ragazzi - "Le lanterne" con Federica Mossetti (su prenotazione)
DOMENICA 10/11 - PATRONO DI S. MARTINO
- Ore 11h00: S. Messa
- Ore 12h30: Pranzo Patronale presso il Padiglione (prenotazione obbligatoria)
- Ore 17h00: Gara di Belote presso il Bar Pub Baita Cian - 9° Memorial Luigi Accorsini e Nando Navazza
Contatti
Torna l’imperdibile Torgnon d’outon, appuntamento dedicato alla patata di montagna e al prestigioso formaggio DOP Fontina d’alpeggio, due specialità tipiche della Valle d’Aosta.
Un week-end di festa, con serate danzante per tutti e la domenica ci sarà il mercatino a km 0, dove si potranno acquistare i prodotti tipici direttamente dai produttori, non mancheranno anche alcuni artigiani con i loro lavori e si potranno mangiare alcuni gustosi piatti tipici al padiglione.
Un ricco week-end con un programma per tutti
- Un’idea per un week-end d’autunno
- Mercatino a km0
- Animazioni per bambini
- Vedere da vicino la lavorazione della Fontina
Non sai dove dormire? Prenota qui