"La Vague des Vins – Terroirs et Tradition" - degustazioni
Località: Antey-Saint-André
P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto e nel borgo
Calice per degustazione e pochette porta-calice
Biglietto giornaliero € 12.00 a persona (gratis sotto i 14 anni)
- Degustazione di vini naturali accompagnati da prodotti tipici: pane, formaggi e salumi
- Intrattenimento musicale
- Teatro itinerante alla scoperta dei vini e delle leggende del borgo dalle ore 10.30 un tour ogni 45 minuti compreso nel biglietto
Aziende valdostane:
- Les Granges
- Le Vieux Joseph
- La Cantina Di Cunéaz Nadir
- Selve Picotendro
- Cave Priod
- Vin-T-Age
- Mmc
- Maison Maurice Cretaz
- Noussan Vini
- Andrea Barbieri Vini
Aziende arco alpino:
- Monte Maletto
- Officina del vino
- Ottenimenti
Contatti
In questa domenica di estate, il borgo di Antey-Saint-André diventa una location perfetta per degustare i vini valdostani prodotti con metodo naturale ed altre specialità alimentari locali.
Una giornata ideale da passare insieme ai produttori locali, un’esperienza in cui la degustazione di vino si abbina alle animazioni teatrali e musicali ed alla conoscenza della cultura e delle tradizioni di questa regione dall’antica vocazione vitivinicola.
La Vague des vins è una vetrina per proporre in degustazione vini del territorio, tradizionali, artigianali, figli dell’annata e privi di additivi.
I vignerons non omettono alcun particolare riguardo al processo di elaborazione del vino, partendo dalla coltivazione e arrivando all’imbottigliamento, passando per la vinificazione:
- le pratiche di coltivazione rispettano i principi dell’agricoltura biologica o biodinamica.
- la vendemmia è manuale
- la vinificazione si realizza esclusivamente attraverso lieviti indigeni
- non si apportano volontariamente modifiche alla costituzione originale dell’uva, quindi non si ricorre a tecniche enologiche quali lieviti selezionali, osmosi inversa, filtrazione tangenziale, pastorizzazione rapida, termo-vinificazione, crio-macerazione ecc.
- non viene aggiunto (o sottratto) alcun fattore produttivo, con l’unica eccezione dell’anidride solforosa
- evento all’aperto
- degustazioni di vini e prodotti tipici
- teatro e folclore