Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Trekking
    • Bicicletta e MTB
    • Sci estivo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Rafting
    • Sport inverno
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
    • Sostenibilità
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Trekking
    • Bicicletta e MTB
    • Sci estivo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Rafting
    • Sport inverno
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
    • Sostenibilità
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • App e video
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • App e video
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Trekking
      • Bicicletta e MTB
      • Sci estivo
      • Alpinismo
      • Arrampicata
      • Rafting
      • Sport inverno
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
      • Sostenibilità
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Trekking
      • Bicicletta e MTB
      • Sci estivo
      • Alpinismo
      • Arrampicata
      • Rafting
      • Sport inverno
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
      • Sostenibilità
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • App e video
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • App e video
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

lunedì 4 agosto

lunedì 4 agosto - Mattina
Mattina
lunedì 4 agosto - Pomeriggio
Pomeriggio

martedì 5 agosto

martedì 5 agosto - Mattina
Mattina
martedì 5 agosto - Pomeriggio
Pomeriggio

mercoledì 6 agosto

mercoledì 6 agosto - Mattina
Mattina
mercoledì 6 agosto - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Orizzonti Verticali

Cultura

Scopri

Orizzonti Verticali

Località: Courmayeur

Cinéma des Alpes - Pavillon di Mont Fréty (prima stazione Skyway Monte Bianco)

sabato 22 febbraio 2020

10:00 - 13:00

Evento gratuito (compresa salita al Pavillon e light lunch) su iscrizione e fino ad esaurimento posti.

ore 10.00 introduzione
ore 10.10 Ouverture – Audiovisual Set – Leonardo’s Vision
Andrea Carlotto, (interaction designer) Christian Thoma (oboe)
ore 10.15 La Politica Transfrontaliera: L’esperienza Del Diamant Alpin
Claude Haegi (già Sindaco di Genève, Presidente FEDRE)
ore 10.30 Monte Bianco, La Macchina del tempo
Enrico Martinet (scrittore e giornalista La Stampa)
ore 10.45 L’eredità di Leonardo: il libro bianco della scienza
Fabio Truc (fisico teoretico)
ore 11.00 L’antropocene del Monte Bianco. Quando l’uomo non è umanista
Elisabetta dall’O (antropologa)
ore 11.15 ll rischio sopra (e dentro) il Monte Bianco: nuovi approcci
Massimo Michaud (Presidente Cineas)
ore 11.30 Giudicare (al)la frontiera. Il pensiero politico di Leonardo
Giuseppe Colazingari (Giudice, GIP Tribunale Aosta)
ore 11.45 Le nuove frontiere dell’Umanesimo
Italo Rota (architetto, curatore Padiglione Italia Dubai 2020)
Carolyn Christov-Bakargiev (Direttrice Rivoli Museo d’Arte Contemporanea)
ore 12.15 Nel nome di Leonardo. le esplorazioni eteroclite
Bruce Sterling (scrittore, fondatore del movimento cyberpunk)
Luigi Serafini (designer, autore del Codex Seraphinianus, 1981) Francesco Rovere (filmaker, autore del film sperimentale Flatlandia)
ore 12.45 Backcover – Audiovisual set – Leonardo’s vision
ore 13.00 Light lunch

Contatti

Pour Parler
info@pourparler.org

Orizzonti Verticali è il nuovo format culturale immaginato per raccontare il Monte Bianco ed il suo ecosistema ambientale, economico, culturale e sociale.
Il valore simbolico della verticalità è l’elemento su cui si fonda l’idea di una rassegna che racconta i temi attuali e strategici connessi con una nuova idea di montagna, di territorio, di Europa.
Orizzonti Verticali è una giornata crossdisciplinare: intorno al concetto di verticale, verranno presentati keynote di testimoni irregolari, che affronteranno con le parole, la musica, le immagini la propria, personale, sfida verticale.

Le Ragioni di una Sfida
Dopo l’Alpinismo, la recente candidatura del Monte Bianco al patrimonio mondiale dell’UNESCO rappresenta una sfida che, unitamente alle future riflessioni di implementazione della sicurezza del “ponte” transnazionale del Traforo del Monte Bianco, impone un dibattito e la comunicazione di una montagna innovativa, pur connessa con la propria identità storica e geografica.
Due i protagonisti assoluti della prima edizione: il Monte Bianco e Leonardo Da Vinci.
Quattordici testimoni della verticalità ci racconteranno l’orizzonte verticale della natura e quello del pensiero.

Leonardo Da Vinci Marathon
Una maratona collettiva live di eventi pubblici di Parola con i protagonisti dell’avanguardia creativa internazionale. Tre ore di proiezioni, keynote e performances digitali per omaggiare la figura e il genio di Leonardo da Vinci, in cima al Monte Bianco. Protagonista, l’asse cartesiano costituito dalla visione verso il futuro (gli Orizzonti) e la tensione verso l’ascesa e l’innovazione (la Verticalità).
Ricordando come il Monte Bianco sia attraversato da altrettanti simboli “cartesiani” creati dall’uomo: Skyway (la verticalità) e il Traforo del Monte Bianco (l’orizzontalità), con al cuore Courmayeur e, come corona, il Massiccio del Monte Bianco.
Tema della prima edizione, insieme all’eredità di Leonardo (l’unione di arte e tecnologia che diedero vita all’umanesimo), il Futuro del Monte Bianco, letto da diverse prospettive, artistica, culturale, scientifica e sociale.

Per prenotazioni – entro il 20 febbraio – è sufficiente inviare una mail all’indirizzo info@pourparler.org.

..

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079