Parliamo di violenza di genere
Contatti
In occasione delle celebrazioni per la festa della donna, si torna a riflettere sulla violenza di genere.
Nel corso di una serata-dibattito, si parlerà della tutela delle donne vittime di violenza dal punto di vista legale, quale il supporto psicologico possibile, in che modo riconoscere e prevenire il problema che coinvolge le donne e che spesso si trasforma in violenza tra le mura domestiche. L'incontro ha lo scopo di aprire il dibattito anche sulla figura maschile, l'autore delle violenze, per comprendere meglio le caratteristiche che distinguono questi uomini, le dinamiche che si sviluppano in ambito famigliare e quanto comportamenti e atteggiamenti maschili nei confronti delle donne siano, di fatto, molestie che potrebbero trasformarsi in violenza.
Interverranno alla serata: l'avvocato Augusta Berthet, si occupa di diritto di famiglia, nel suo percorso di formazione ha conseguito anche un master di secondo livello in diritto di famiglia, delle persone e dei minori; la psicologa Daniela Miseo, ha conseguito un master in dipendenze affettive e sessuali e ha svolto un periodo di sostegno psicologico all'interno del carcere lavorando con uomini autori di violenza di genere; la consigliera regionale di Parità Katya Foletto, promotrice della campagna regionale “Uomini che cambiano” in collaborazione con la Presidenza del Consiglio regionale e con il Dipartimento politiche sociali della RAVA; il regista Davide Bongiovanni, che per la campagna regionale ha realizzato quattro spot rappresentativi del comportamento/atteggiamento lesivo degli uomini nei confronti delle donne e Giacinta Prisant dell'associazione Dora Donne in Valle d'Aosta.
Modera: Paola Zoppi, giornalista.