Eptagono Onirica - To plan, to zen
Località: Gressan
Espace Heptagone Maison Gargantua
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero
Consigliata la prenotazione telefonando allo 0165 250946 o inviando un sms al +39 328 0089685
Barbara Nappini vive nella campagna della Valdambra dal 2010, dove si è dedicata alla promozione di uno stile di vita sostenibile e responsabile. Ha svolto diverse attività legate alla permacultura, all’autoproduzione e alla promozione di una cultura del cibo consapevole. Dopo aver partecipato a progetti educativi legati alla gastronomia e alla sostenibilità con Slow Food Colli Superiori del Valdarno dal 2012, ha contribuito a iniziative educative per adulti e a numerosi progetti di Slow Food Toscana. Barbara è stata una figura centrale nella promozione di uno stile di vita sostenibile attraverso la sua attività di educatrice e coordinatrice di progetti. Grazie alla sua esperienza nella promozione della sostenibilità e alla sua passione per la gastronomia, Nappini è diventata una voce autorevole nel campo dell’alimentazione consapevole e della difesa della biodiversità. La sua dedizione alla causa ha contribuito a sensibilizzare il pubblico e a promuovere pratiche alimentari più etiche ed ecologiche.
Contatti
To plan, to zen - Il cibo diventa noi . L’incontro approfondirà il legame tra alimentazione, sostenibilità e cultura. Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, guida una conversazione su come il nostro modo di nutrirci influenzi la nostra identità e il nostro rapporto con l’ambiente. Carlo Curtaz condivide le sue riflessioni sull’importanza di un approccio consapevole al cibo in un’ottica di sostenibilità.
- Arte e scienza attraverso diverse espressioni artistiche.
- Cinema, storia, psicologia, teatro, arte, teologia e musica
- Ogni serata è introdotta dall’attore Andrea Damarco, attraverso la lettura scenica di brani scelti
- Ingresso libero. Consigliata la prenotazione telefonando allo 0165 250946