Château Livres nel castello di Issogne - Festival del libro
Località: Issogne
Castello di Issogne
Venerdì 21 giugno 2024
- Ore 20.45 - Apertura Festival letterario. Saluti istituzionali dell'Amministrazione comunale e Biblioteca, illustrazione del programma
- Ore 21.00 - presentazione del libro sul Giro ciclistico della Valle d'Aosta autori Cesare Cossavella e Paolo Ghiggio
- Ore 21.00 - Ezia Bovo presenta: “Ibleto di Challant il Capitano” autore Piero Venesia. Anteprima sulla pubblicazione, in occasione del 40ennale, del volume sulla grande figura di Ibleto opera esaurita da anni e considerata di assoluto valore storico.
Sabato 22 giugno 2024
- Ore 15.30: Chantal Vuillermoz presenta "La montagna guaritrice. Guido Gozzano in Valle d'Aosta";
- Ore 16.00: Ornella Cerutti "Georges Simenon e il caso dell'uomo con la pipa". Omaggio in occasione del 35° anniversario della scomparsa dello scrittore;
- Ore17.00: Mary Novaria presenta "Le conte dla Nòna"
- Ore 17.30: conferenza Pier Franco Quaglieni presenta "Delitto Matteotti" 1924-2024;
- Ore 18.00: Conferenza con la produttrice Alice Borettaz e l'agrotecnico Diego Bovard: "La Piata di Issogne il prodotto De.C.O. raccontato nella sua lavorazione".
- A seguire degustazione "Il lardo il miele e la Piata" a cura della Biblioteca comunale;
- Ore 21.00: Oreste Valente porta in scena lo spettacolo teatrale "Omaggio a Italo Calvino"
- Wokschop di scrittura “Scrivere - Scoprire - Creare” tenuto dalla Prof.ssa Isabella Rosa Pivot, docente di formazione filologica-letteraria e scrittrice (info www.edizionipedrini.com - cell. 3939988875).
Domenica 23 giugno 2024
- Ore 16.00: Luciana Banchelli presenta "Una volta c'era. Ivrea e Canavese";
- Ore 16.30: Laura Pellissier presenta "Oltre. Viaggio in una vita trascorsa":
- Ore 17.30: Dario Omenetto presenta "Celti del Truc Salassi nel 100 a.C."
- Ore 18.00: Andreja Restek, fotoreporter di guerra, presenta "La solitudine della verità. In viaggio tra le ombre delle guerre"
- Ore 18.30: Presentazione del libro "La vita delle Api estratto dal Nobel Maurice Maeterlinck.
- A seguire degustazione della Piata dolce e salata a cura della biblioteca comunale;
Eventi collaterali – In Piazza La Place
Sabato 22 e domenica 23 dalle ore 10.30 alle ore 18.00:
- Quarta edizione - “Se acquisti un libro Ci regali un libro” l'iniziativa delle biblioteca prevede di offrire libri dismessi, destinati al macero, ma in buone condizioni, non più adatti al servizio pubblico. Gli interessati possono versando un contributo volontario scegliere il libro desiderato. I fondi raccolti saranno impegnati per l'acquisto di nuovi libri.
- Seconda edizione del "Mercatino del libro usato" - esposizione e vendita di libri usati e d'antiquariato.
Contatti
Ritorna a Issogne nel Salone del Melograno e sul sagrato della Chiesa nella piazza principale di Issogne, la quarta edizione del Festival letterario "Chateau Livres". L'evento che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Issogne e della Biblioteca comunale, è proposto dall'Ass. Luci e dalla Edizioni Pedrini.
Quarta edizione: “Se compri un libro, Ci regali un libro”, che lo scorso anno ha ottenuto un largo successo di pubblico.
Seconda edizione del "Mercatino del libro usato" con espositori provvisti di regolare licenza nella piazza principale del Comune, adiacente il salone delle presentazione, nelle giornate di sabato e domenica.
Tra le novità di questa edizione il workschop di scrittura “Scrivere - Scoprire - Creare” tenuto dalla Prof.ssa Isabella Rosa Pivot, docente di formazione filologica-letteraria e scrittrice.
Degustazioni della Piata dolce e salata a cura della biblioteca comunale.