Archeoastronomia: il Cromlech del Piccolo San Bernardo
Contatti
Il circolo di pietre che domina il Colle del Piccolo San Bernardo è, con la sua quota di 2188 mt, il più elevato osservatorio astronomico preistorico. Si tratta di uno straordinario sito megalitico, lungamente studiato dal fisico e archeoastronomo Guido Cossard, a cui ha dedicato una pubblicazione che sarà presentata durante quest'incontro. L'occasione giusta per conoscere meglio il cromlech e potersi confrontare con chi lo conosce meglio di tutti.