Giornata mondiale del libro
Località: Morgex
Ore 10-12 e 14-16: Apertura Biblio-Museo del Fumetto - Apertura Biblioteca comprensoriale
Ore 10-12 e 14-16: Laboratorio di fiori di carta, per ridare vita a vecchi fogli di giornale, trasformandoli in splendidi fiori! (aperto a tutti / non necessaria la prenotazione)
Ore 10-12: alla scoperta della biblioteca della Fondazione Sapegno e dei suoi tesori! (visite ogni 30 minuti. Mentre i genitori visitano la Biblioteca, i più piccoli saranno accolti nello spazio ludico del Biblio-Museo del Fumetto)
Ore 10-12 progetto Nati per Leggere in Biblioteca con i volontari (bambini 0-6)
Ore 10-11 Laboratorio “Sento odore di…” con lo scrittore Dino Ticli (bambini 3-6) presso Biblioteca (gradita la prenotazione chiamando lo 0165 809690)
Ore 10.30-12.00: Una storia in 3D (bambini 6-10) per costruire il tuo libro fantastico: mentre la storia prenderà forma i sui personaggi sbucheranno tra le pagine, tutte da creare! (da prenotare chiamando il numero 348 8998866)
Ore 14.30-15.30 Laboratorio “Piante e animali terribili…” con lo scrittore Dino Ticli (bambini 6-10) (gradita la prenotazione chiamando lo 0165 809690)
Ore 15-16 Laboratorio “Non perdere il filo della tua storia!” (bambini 4-8 anni) per colorati segnalibri per non perdere mai il filo della storia che state leggendo, prendendo spunto dalla natura che ci circonda (da prenotare chiamando il numero 348 8998866)
Ore 16 – Tour de l’Archet - merenda per tutti i bimbi a cura della Pro Loco
Ore 16.30 – Tour de l’Archet - Lettura musicata conclusiva ispirata a Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson: Siete pronti a sorvolare la Svezia con Nils? Le parole della storia prenderanno vita grazie alla voce di Verdiana Vono, alle musiche di Luca Gambertoglio e all’installazione artistica costruita insieme a tutti i partecipanti alla Festa del Libro e della Lettura! Ingresso libero sino a esaurimento posti.
Contatti
Il 23 aprile di ogni anno ricorre la Giornata mondiale del libro e della lettura e, quest’anno, a Morgex, si è scelto di festeggiare adottando lo slogan La lettura è per tutti!: numerose, pertanto, le iniziative rivolte a tutti, con un occhio di riguardo ai bambini da 0 a 12 anni e alle loro famiglie, che potranno seguire laboratori, visite guidate ai tesori della Biblioteca Sapegno, letture ad alta voce e letture musicate, scoprendo il piacere della condivisione di storie e parole.
Nell’ambito del progetto Famille à la montagne entre nature et culture - cofinanziato dal Programma Interreg V-A Italia-Francia 2014/2020 - gestito dalla Fondazione Natalino Sapegno Onlus quale soggetto attuatore del Comune di Morgex - saranno organizzate alcune iniziative gratuite, che si svolgeranno presso la Tour de l’Archet o nella Biblioteca comprensoriale.
Martedì 16 aprile, la Giornata mondiale del libro e della lettura troverà la propria anteprima nello spettacolo teatrale Ci ho le sillabe girate – dramma dislessico per giovani attori, che sarà proposto nell’Auditorium di Morgex, alle ore 20.15, ingresso con offerta libera sino a esaurimento posti.