Le origini delle letterature d’Occidente
Contatti
Dall’8 al 13 settembre si svolgerà la trentaduesima edizione del seminario residenziale di alta formazione organizzato annualmente dalla Fondazione Sapegno e destinato prioritariamente a un gruppo di dottorande/i in discipline umanistiche, segnalati dai coordinatori delle scuole di dottorato di diverse università italiane, francesi, belghe e svizzere.
Le Rencontres de l’Archet sono aperte anche a tutte le persone interessate, che potranno seguire singole lezioni o l’intero ciclo in qualità di uditrici.
Il seminario si concluderà con la Giornata Sapegno 2025, in occasione della quale verrà conferito il Premio di Storia letteraria Natalino Sapegno al prof. Claudio Marazzini.
Sabato 13, alle ore 9.30, il prof. Marazzini terrà a Morgex una lezione magistrale dal titolo Storia della Letteratura e Storia della Lingua. Collaborazioni e conflitti.
Poiché i posti disponibili in sala presso la Tour de l’Archet sono limitati, chi desiderasse intervenire in presenza è invitato a contattare gli uffici della Fondazione chiamando il numero 0165 235979 o inviando una mail all’indirizzo segreteria@sapegno.it.
Per seguire tramite piattaforma digitale le lezioni previste dall’8 al 12 settembre nell’ambito del seminario è invece sufficiente compilare il form di iscrizione.
Si precisa che sarà possibile iscriversi alle sessioni online anche a iniziativa avviata e che tutte le lezioni saranno registrate.