Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico
Località: Nus
Osservatorio Astronomico - Loc. Lignan - Saint-Barthélemy
visita guidata diurna
intero (12-65 anni): € 6,00 – ridotto junior (5-minori di 12 anni): € 4,00 – ridotto senior (maggiori di 65 anni): € 5,00 – comitive di almeno 25 paganti (maggiori di 12 anni): € 5,00 – minori di 5 anni: gratis
visita guidata notturna
intero (12-65 anni): € 13,00 – ridotto junior (5-minori di 12 anni): € 8,00 – ridotto senior (maggiori di 65 anni): € 11,00 - comitive di almeno 25 paganti (maggiori di 12 anni): € 11,00 -minori di 5 anni: gratis
prezzi speciali cumulativo: visita guidata diurna + notturna nella stessa giornata
intero (12-65 anni): € 16,00 – ridotto junior (5-minori di 12 anni): € 10,00 – ridotto senior (maggiori di 65 anni): € 13,00 – comitive di almeno 25 paganti (maggiori di 12 anni): € 13,00 – minori di 5 anni: gratis
Il tratto di strada che collega la piazza di Lignan all’*Osservatorio Astronomico* (300 m) è chiuso al traffico dei veicoli non autorizzati. Eventuali esigenze particolari vanno segnalate all’atto della prenotazione.
- dalle ore 15.00 alle 16.00: comprende l’osservazione guidata del Sole in Laboratorio Eliofisico, dal vivo oppure collegandosi ai database delle sonde spaziali che monitorano la nostra stella, e l’illustrazione della strumentazione utilizzata per i progetti di ricerca scientifica.
- ingresso possibile da 15 minuti prima della visita: si raccomanda la puntualità
- numero massimo di partecipanti: 50
- lo svolgimento della visita guidata diurna è indipendente dalle condizioni meteorologiche
- dalle ore 21.30 alle 23.30: comprende l’osservazione guidata del cielo a occhio nudo e al telescopio in Terrazza Didattica. Attenzione: in caso di maltempo che impedisca l’osservazione del cielo, la visita guidata è confermata e comprenderà uno speciale tour della struttura, con approfondimenti sulle ultime novità della ricerca scientifica in corso nel nostro istituto e non solo.
- ingresso possibile da 15 minuti prima della visita: si raccomanda la puntualità
- numero massimo di partecipanti: 120
Informazioni sulla temperatura in montagna: le visite guidate diurne e notturne si svolgono all’aperto oppure in locali non riscaldati dell’Osservatorio Astronomico, situato a 1675 m d’altezza. Si raccomanda pertanto di dotarsi in ogni stagione dell’anno di un abbigliamento adeguato al clima e all’altitudine.
Contatti
Nel mese di agosto daranno spettacolo i due pianeti più grandi del Sistema Solare: Giove, nella costellazione dell’Ofiuco, e Saturno, nella costellazione del Sagittario. Con i telescopi dell’Osservatorio Astronomico potremo scorgere le bande equatoriali nell’atmosfera di Giove, i suoi satelliti maggiori Io, Europa, Ganimede e Callisto, i bellissimi anelli di Saturno. Quando il cielo è limpido, noteremo a occhio nudo la Via Lattea. Spettacolare è anche la visione a occhio nudo della Via Lattea che si può apprezzare nel cielo buio di Saint-Barthélemy: al telescopio è possibile ammirarne nebulose e ammassi stellari. Da sabato 10 a martedì 13 agosto la visita guidata notturna sarà sostituita dall’evento speciale “Etoiles et musique” dedicato alle stelle cadenti (si veda la scheda dedicata). L’Osservatorio Astronomico ha ricevuto il Certificato di Eccellenza 2019 di TripAdvisor.
Prenotazioni on line www.oavda.it/osservatorio-prenotazioni