SABATO 2 AGOSTO
• Ore 10:00 – Apertura ufficiale dell’evento
• Ore 10:30 – Avvio delle visite guidate alle miniere e apertura del parco avventura
• Ore 10:30 – Partenza delle escursioni naturalistiche con le Guide della Scuola di Montagna
• Ore 12:30 – Pausa pranzo libera
• Ore 14:30 – Secondo turno di visite alle miniere (parco avventura sempre attivo)
• Ore 15:00 – Partenza visita alle miniere con gli asini Ugo e Ardito
• Ore 17:00 – Evento goliardico non competitivo: “Il Percorso dei Minatori”. I partecipanti dovranno affrontare prove simboliche ispirate alla vita dei minatori: affrontare un percorso nel parco avventura, sellare un asino con basto, trasportare rocce di calcopirite fino al pozzo del livello di Saint-Jean
• Ore 18:30 – Dibattito pubblico con esperti, cittadini e istituzioni sul tema della valorizzazione delle memorie locali e del futuro delle aree montane
DOMENICA 3 AGOSTO
• Ore 10:30 – Apertura del parco avventura e ripresa delle visite alle miniere
• Ore 10:30 – Partenza delle escursioni naturalistiche con le Guide della Scuola di Montagna
• Ore 12:30 – Pausa pranzo libera
• Ore 14:30 – Secondo turno visite e attività all’aperto
• Ore 15:00 – Partenza visita alle miniere con gli asini Ugo e Ardito