Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

venerdì 9 maggio

venerdì 9 maggio - Mattina
Mattina
venerdì 9 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

sabato 10 maggio

sabato 10 maggio - Mattina
Mattina
sabato 10 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Plaisirs de culture

Gite e attività organizzate

Scopri

Plaisirs de culture

18 settembre 2021 - 26 settembre 2021

Castelli, siti archeologici e mostre a ingresso gratuito dal 18 al 26 settembre 2021 orario 9-19:

Consigliata la prenotazione a questo link per i seguenti siti culturali:

CASTELLI
• Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean
• Castello di Issogne
• Castello di Verrès
• Castello Gamba di Châtillon
• Castello di Fénis
• Castello Reale di Sarre
• Castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre

SITI ARCHEOLOGICI
AOSTA:
• Area megalitica (chiuso il lunedì)
• Chiesa paleocristiana di San Lorenzo
• Criptoportico forense
• MAR - Museo Archeologico Regionale
• Teatro Romano
• Area funeraria fuori Porta Decumana (visita su prenotazione 0165 275911)
• Villa romana della Consolata (martedì e sabato ore 9-13, venerdì ore 14-18 solo su prenotazione 0165 231665 / 349 6436018)
AYMAVILLES:
• Ponte-acquedotto di Pont-d’Aël

MOSTRE AD AOSTA
• Museo Archeologico Regionale The Families of Man
• Centro Saint-Bénin (orario 10-13/14-18, chiuso lunedì) Guido Crepax. I mille volti di Valentina
• Sala espositiva Hôtel des États (orario 10-13/14-18, chiuso lunedì) Alberto Selvestrel, Alessandra Zucco. Orizzonti interiori

MOSTRE A CHÂTILLON
• Castello Gamba - Museo di arte moderna e contemporanea Giorgetto Giugiaro e l’idea di Leonardo

Musei e spazi culturali a ingresso gratuito o a tariffa ridotta:

FORTE DI BARD Bard
Acquistando l’ingresso alla mostra Il Monte Cervino: ricerca fotografica e scientifica, solamente nei giorni feriali, i visitatori potranno visitare gratuitamente il Museo delle Alpi e l’allestimento Icona Cervino
apertura: dal martedì al venerdì orario: 10-18 - Lunedì chiuso
tariffa: 10 euro per adulti, ridotto 8 euro per ragazzi 6-18 anni e per over 65
INFO: 0125 833811, info@fortedibard.it

MAIN MAISON DE L’ARTISANAT INTERNATIONAL Gignod
Esposizione temporanea IneLUDibile gioco
apertura: dal martedì alla domenica orario: 13-19
INFO: 0165 56108, museo@lartisana.vda.it

MINIERE DI COGNE Cogne, Costa del Pino
apertura: dal 18 al 26 settembre
orario: 10.30-14
tariffa 10 euro adulti - 7,5 euro ragazzi (dai 5 ai 14 anni) e gruppi
INFO: 0165 74835 info@minieredicogne.it, info@cogneturismo.it
prenotazione obbligatoria: www.minieredicogne.it

MUSEO ALPINO DUCA DEGLI ABRUZZI Courmayeur, strada del Villair n. 2
apertura: 18-26 settembre, chiuso lunedì e martedì
orario: 9-12/16-19
tariffa: 3 euro adulti, gratuito fino a 14 anni e per over 65
INFO: 0165 842064, info@guidecourmayeur.com

MUSEO ETNOGRAFICO MAISON GÉRARD DAYNÉ Cogne, rue Sonveulla n. 30
apertura: 18-19 e 25-26 settembre
orario: 10-12.30/14-18
tariffa: adulti 3 euro, ridotto 2 euro gratuito per bambini sotto i 4 anni e per persone con disabilità
INFO: 0165 749665, info@minieredicogne.it

MUSEO DELLA RESISTENZA BRIGATA LYS Perloz, loc. Capoluogo
apertura: dal 18 al 26 settembre - visite guidate ore 14
INFO: 320 4248314/5

MUSEO L’ECOLE D’AUTREFOIS Perloz
apertura: dal 18 al 26 settembre visite guidate ore 16
INFO: 320 4248314/5

TOUR DE L’ARCHET Morgex
Mostra Lorenzo Mattotti - Guardando l’Inferno. Può essere richiesta una visita guidata alla mostra.
apertura: 18-25 settembre
orario: 15.30-18.30
INFO: 333 4464369 segreteria@sapegno.it

  • programma 2021

Il piacere della cultura è gratis in Valle d’Aosta!

Dal 18 al 26 settembre 2021, in concomitanza con le “Giornate europee del Patrimonio”, Plaisirs de culture propone una serie di attività di promozione e valorizzazione del patrimonio e delle tradizioni culturali della regione Valle d’Aosta.

Un calendario ricco e variegato invita alla scoperta, o ri-scoperta, di numerosi siti archeologici, beni culturali, musei e collezioni distribuiti sull’intero territorio della regione, alcuni dei quali normalmente chiusi al pubblico oppure oggetto di lavori e ricerche.

In questo periodo l’ingresso a buona parte delle mostre, dei castelli e dei siti archeologici è gratuito o a tariffa ridotta. Inoltre vengono organizzate visite guidate, conferenze e attività pratiche per bambini e famiglie.

Un’ottima occasione non solo per appropriarsi di un patrimonio prezioso, ma anche per godere dello splendore di fine estate nelle montagne valdostane.

Il tema individuato per l’edizione 2021 Heritage All Inclusive - Patrimonio culturale tutti inclusi! ha l’obiettivo di includere nell’esperienza culturale quelle fasce di utenti che, per le ragioni più diverse, non si avvicinano o frequentano poco i luoghi della cultura. La sfida è quella di aiutare questi potenziali visitatori, persone fragili, con disabilità, o minoranze etnico-culturali, a superare le diverse barriere che, più o meno consapevolmente, si frappongono tra loro e l’offerta culturale del territorio.

La serata di apertura della rassegna TraME e TE - Intrecci di culture è in programma venerdì 17 settembre alle ore 18 in piazza Roncas ad Aosta con il seguente programma

Fénis
Issogne
Verrès
Sarriod de la Tour - Saint-Pierre
Castello Gamba
Criptoportico - Aosta
..
Castello di Sarre
Castel Savoia - Gressoney-Saint-Jean
Teatro romano - Aosta

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079