Le miniere perdute e il villaggio medievale di Triatel
Località: Antey-Saint-André
Gratuito (generosamente offerto dal Comune di Antey-Saint-André).
Obbligatoria la prenotazione.
Ritrovo alle 10:00 precise davanti all’ufficio del turismo di Antey-Saint-André e rientro nel pomeriggio
Contatti
Dall'ufficio del turismo di Antey-Saint-André, cammini sul fondo del lago scomparso di Antey-Saint-André e sali nel bosco fino alla vecchia miniera di rame abbandonata alla ricerca dell'entrata del livello Catullo. Raggiungi il villaggio medievale di Triatel dove pranzi appoggiato ai vecchi tronchi medievali.
Scopri le opere d'arte nel seminterrato del museo etnografico del Petit Monde poi scendi lungo l'antico sentiero del Pozon, entri strisciando nella Barma dei Partigiani e sfiori gli archi monumentali del Ru del Pan Perdu di Antey.
Tempo effettivo di cammino a passo CAI: 3 ore e 15 minuti.
Ci metterete più del doppio perché ci sono un sacco di cose da raccontare.
Lunghezza: 3 + 3 km
Dislivello: 600 metri di dislivello in salita e altrettanti in discesa. Sono presenti alcuni tratti leggermente esposti e brevi tratti di sentiero ripido.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18:30 del giorno precedente al numero +39 370 1003518 o con email a info@navillod.it (posti limitati, massimo 16 persone).