Il Bianco si colora d'autunno: anello degli alpeggi La Suche e Tirecorne
Località: Courmayeur
€ 20 under 14. Loro saranno ammessi purché abituati a camminare (tutti i ragazzi al di sotto dei 18 anni dovranno essere accompagnati da almeno un genitore durante l’intera escursione).
Il costo include: escursione guidata; assicurazione RC; uso di bastoni per chi ne fosse sprovvisto.
Ora e luogo di ritrovo: ore 9.30 parcheggio località Ermitage
Descrizione del percorso: si parte da Ermitage, località a monte di Courmayeur. Da qui il percorso che si presenterà ai tuoi passi sarà alquanto suggestivo: attraversando splendidi boschi di abeti e larici raggiungerai l’alpeggio Tirecorne. Il panorama che si aprirà davanti a te sarà semplicemente entusiasmante. Ancora circa mezz’ora e farai tappa a La Suche, altra incantevole terrazza naturale. Quindi discesa finale a Ermitage
Altre informazioni utili: consigliato pranzo al sacco a cura e a carico dei partecipanti.
Contatti
Escursione di mezza giornata.
La montagna più alta d’Europa che si veste d’autunno: non puoi perderti questo favoloso scenario! Ecco a te uno dei più affascinanti percorsi per ammirare il Monte Bianco attraversando scenografici boschi con tutte le loro splendide sfumature autunnali. Il giallo/arancio dei larici si mescolerà amorevolmente con il verde intenso degli abeti rossi: il tutto sotto lo sguardo incuriosito degli scoiattoli.
Gli alpeggi di La Suche e Tirecorne, oltre ad essere una testimonianza storica del duro lavoro delle popolazioni di montagna, sono tra le terrazze panoramiche più belle di tutta la Valle d’Aosta.
Tempo di percorrenza stimato: percorso semicircolare, 4 ore circa escluse le pause
Dislivello: 500 mt circa in salita
Difficoltà: T2 (escursione in montagna)
Numero partecipanti: minimo 6, massimo 12
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: scarponi o scarponcini da montagna, abbigliamento caldo a strati, giacca antivento, zaino, berretto, guanti, acqua, occhiali da sole. Consigliata macchina fotografica.
In caso di maltempo: per ragioni tecniche, meteorologiche o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire variazioni o modifiche decise dalla Guida, prima o durante l’escursione, senza peraltro alterare le caratteristiche e l’essenza della stessa. In caso di marcato maltempo, l’evento sarà rinviato ad altra e successiva data stabilita dalla guida.
Modalità di prenotazione: telefonare al +39 339 7371146 entro le ore 17 del giorno precedente.