Un lago che segna la storia di un ghiacciaio
Località: Courmayeur
Val Veny
(ragazzi dai 12 ai 14 anni abituati a camminare ed accompagnati da almeno un genitore)
Ora e luogo di ritrovo: ore 9.15 grande parcheggio adiacente al Courmayeur Sport Forum Center di Dolonne; raggruppamento auto e successivo spostamento in località La Visaille (Val Veny).
Descrizione del percorso: da La Visaille si inizia a camminare lungo l’ampia strada che conduce alle sponde del Lac Combal. All’altezza dell’omonimo rifugio si imbocca un grazioso sentiero che ci permetterà di “circumnavigare” il lago del Miage. Terminato il piccolo anello, si seguirà lo stesso percorso d’andata fino al parcheggio.
Altre informazioni utili: l’escursione terminerà prima dell’ora di pranzo.
Contatti
Escursione di mezza giornata.
Il Laghetto del Miage è un luogo di estremo interesse naturalistico ai piedi del Monte Bianco. Da quassù ci si rende conto di quanto fosse spaventosamente e magnificamente imponente il fiume di ghiaccio che un tempo, a noi non troppo remoto, scendeva in direzione di Courmayeur. Accarezzando le sue sponde, possiamo avvertire la voce del ghiacciaio, con i suoi scricchiolii e la caduta di alcuni suoi blocchi ricoperti da detriti all’interno dell’esile specchio d’acqua: piccoli iceberg che testimoniano le conseguenze del cambiamento climatico.
Tempo di percorrenza stimato: 3 ore circa in totale, escluse le pause. Stesso percorso da La Visaille al lago, andata e ritorno. Sentiero circolare intorno ad esso.
Dislivello: 350 mt circa
Difficoltà: E - escursionistica
Numero partecipanti: minimo 6, massimo 12
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: scarponcini da montagna, abbigliamento a strati, giacca antivento, zaino, acqua, occhiali da sole, cappellino, crema solare.
In caso di maltempo: per ragioni tecniche, meteorologiche o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire variazioni o modifiche decise dalla Guida, prima o durante l’escursione, senza peraltro alterare le caratteristiche e l’essenza della stessa. In caso di marcato maltempo, l’evento sarà rinviato ad altra e successiva data stabilita dalla guida.
Modalità di prenotazione: telefonare al n. +39 339 7371146 entro le ore 18 del giorno precedente.