Il bramito del cervo
Località: Fontainemore
Ritrovo a Coumarial.
Costo ridotto per ragazzi <14 anni.
Ora e luogo di ritrovo - Coumarial alle ore 17.00
Rientro previsto - Alle ore 19.00 circa
Dislivello - 300 m. circa
Difficoltà - E (escursionistico)
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati - Necessari: scarponcini da trekking, piumino, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni lunghi da trekking, zaino, berretto, borraccia, lampada frontale. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.
Minimo 9 partecipanti - Massimo 15 partecipanti
In caso di maltempo l'escursione verrà annullata.
Contatti
Una grande opportunità per vivere una delle manifestazioni di forza della natura più potenti delle nostre Alpi accompagnati da guide escursionistiche e ricercatori specializzati in campo faunistico.
L'autunno, oltre ad essere la stagione dei colori, è anche quella degli amori dei cervi dove tra combattimenti e bramiti diventano i veri re della foresta. Fin dall'inizio dell'escursione ci si renderà conto che non saremo soli: ci sentiremo avvolti da una serie di versi profondi e potenti, a tratti inquietanti, che risuoneranno nel petto e ci faranno pensare a richiami ancestrali. Questa è la stagione degli amori di uno dei Mammiferi più grandi delle nostre montagne, il cervo. In poche settimane, infatti, i maschi di questa specie iniziano a contendersi le femmine e i territori, sprigionando tutta la loro forza e potenza nel bramito. É un’escursione nella quale il dislivello o la meta da raggiungere non sono l’obiettivo più importante, ma è l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile a rendere questa uscita speciale e unica.