Riserva naturale Mont Mars - Lago Vargno - Laghi Lei-Long - Rifugio Barma
Località: Fontainemore
Centro Visitatori Riserva naturale Mont Mars
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria
- Ritrovo: ore 9.30 - Centro visitatori della Riserva Mont Mars;
- Partenza: ore 9.45 e trasferimento con auto propria;
- Ore 10.00: partenza escursione;
- Rientro previsto: ore 16.30/17.00;
- Difficoltà: E
- Dislivello: 680 m.
- Tempo di percorrenza: 3,5 ore (andata)
- Per info e prenotazioni (entro le ore 18.00 del giorno precedente) al numero telefonico 349.4512088 - info.equipearcenciel@gmail.com);
- Max: 15 persone;
- Gli escursionisti dovranno essere adeguatamente attrezzati per una escursione di montagna: scarponi o scarpe da trekking; giacca a vento; zaino con borraccia; pranzo al sacco (possibilità di pranzare al Rifugio Barma)
- L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid;
Contatti
Escursioni con guide escursionistiche naturalistiche, organizzate dall’Assessorato Ambiente, Trasporti e Mobilità Sostenibile. Nell’ambito del progetto di Cooperazione Territoriale Interreg Alcotra 2014/2020 - Italia-Francia - Probiodiv.
Istituita nel 1993, la Riserva naturale Mont Mars, nel comune di Fontainemore, si estende per circa 390 ettari dalla testata del vallone del torrente Pacoulla con un’altitudine che va dal 1675 metri della frazione Pillaz al 2600 metri della cima del Mont Mars.
Gli ambienti sono tipicamente alpini, boschi, pascoli, praterie, pareti rocciose, laghi e zone umide.
L’escursione, dal Lago Vargno ai laghi Lei-Long, permette di raggiungere il rifugio alpino Barma.