Escursione con la guida: anello degli orti e del castello
Località: Gressoney-Saint-Jean
- 15 € intero
- 10 € ragazze e ragazzi 10-16 anni
- sotto i 10 anni 5 €
- gratuito per i partecipanti che soggiornano nelle strutture ricettive consorziate
- Ora e luogo di ritrovo: ore 9.30, piazzale del Bar Sport.
- Descrizione del percorso: una breve salita porterà verso il Castel Savoia con il suo affascinante parco e giardino roccioso ricco di specie botaniche alpine rare. Si raggiungono poi gli orti di Valdobbia dove si trova l’azienda Paysage à manger e, in seguito, i campi dell’azienda Walser Garten a Woald, dove il giovane Umberto illustrerà i prodotti e le specificità della sua azienda.
- Altre info utili: bambini sotto i 4 anni da portare nello zaino porta-bimbi.
Contatti
Scopri la Valle di Gressoney con le guide della natura che organizzano per l’estate 2025 un ricco programma di escursioni. Ogni martedì le gite si concluderanno con una visita a orti o alpeggi e con un’eventuale degustazione di prodotti locali, un modo per conoscere le prelibatezze del territorio.
Martedì 26 agosto la gita proposta porta gli escursionisti a visitare il parco del Castel Savoia e il suo giardino botanico, nonché a scoprire gli orti dell’azienda Paysage à Manger, giovane e affermata realtà che ha voluto da un lato ‘tornare alle origini’ puntando tutto su un mestiere antico, ma anche rivolgere uno sguardo al futuro ed alla sostenibilità ambientale. In seguito, si raggiungono i campi e gli orti dell’azienda Walser Garten del giovane Umberto nella frazione di Woald.
Lunghezza: 8 km
Dislivello positivo: circa 200 metri
Difficoltà: T - turistica
Numero massimo di partecipanti: 25
Abbigliamento, attrezzatura e materiali consigliati: scarponcini da trekking, giacca wind stopper, pile, zaino.
In caso di maltempo si garantisce il recupero dell’escursione non effettuata nell’arco della stessa settimana.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente al +39 0125 356670.
Il programma è indicativo e potrà variare in base alle condizioni meteorologiche, alle condizioni di sicurezza dei percorsi e alle esigenze dei partecipanti.