Sulle tracce della Regina Margherita e di Tolstoj
Località: Gressoney-Saint-Jean
Gratuito per i bambini sotto i 12 anni accompagnati da un adulto.
- Ora e luogo di ritrovo: ore 10 a Gressoney-Saint-Jean - per il punto esatto di ritrovo contattare gli organizzatori
- Descrizione del percorso: partenza da Gressoney-Saint-Jean, sosta alla Casa Capriata progettata dall’architetto Mollino e salita tra pini cembri secolari lungo il belvedere sul Monte Rosa. Pausa al Lago della Gombetta, salita alla Punta Regina e successiva discesa al Colle Ranzola e all’omonimo alpeggio dove si potrà degustare e acquistare una straordinaria fontina. Rientro attraverso il bosco. L’itinerario circolare è caratterizzato da scorci panoramici mozzafiato sulle vette del Monte Rosa e sulle valli del Lys e di Ayas ed è ricco di varietà botaniche interessanti.
- Altre info utili: pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Contatti
L’itinerario permette di ripercorrere un sentiero ben noto a due grandi personalità affezionate a Gressoney - l’ultima Regina d’Italia, la Regina Margherita di Savoia, e l’inquieto scrittore russo Lev Tolstoj - e di scoprire interessanti testimonianze del passato.
 Il percorso circolare è caratterizzato da scorci panoramici mozzafiato sulle vette del Monte Rosa e sulle valli del Lys ed Ayas ed è ricco di  varietà botaniche interessanti e curiosità geomorfologiche. Si salirà alla Punta Regina, per poi scendere al Colle Ranzola e all’omonimo alpeggio, dove si potrà degustare e acquistare una straordinaria Fontina.
Tempo di percorrenza stimato: 6h30 circatotali
 Dislivello positivo: circa 1000 metri (Gressoney-Saint-Jean 1385 m, Colle Ranzola e Punta Regina 2388 m)
 Difficoltà: E - escursionistica
 Numero minimo di partecipanti: 8
 Abbigliamento, attrezzatura e materiali consigliati: scarponcini da trekking, giacca wind stopper, pile, zaino.
 Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente ai numeri 366 4000505 o 0125 355614.
Il programma è indicativo e potrà variare in base alle condizioni meteorologiche, alle condizioni di sicurezza dei percorsi e alle esigenze dei partecipanti.
 
             
             
             
                 
                         
                             
                             
                             
                             
                            