Dalla Gran Becca ai Salassi
Località: La Magdeleine
Ritrovo parcheggio accanto hotel Miravidi, frazione Artaz
Consultare la Guida per conoscere le tariffe.
Ora e luogo di ritrovo: 9:15 parcheggio accanto all’albergo Miravidi (entrambi i giorni)
Dettaglio percorsi:
Primo giorno: partenza da La Magdeleine, si svalica il Col Pilaz, raggiungendo il lago Charey; più avanti si arriverà all’alpeggio Champlong. Da qui discesa al lago di Lod, successivamente a Chamois e arrivo a La Magdeleine per chiudere un esatto anello.
Secondo giorno: partenza da La Magdeleine si raggiunge la necropoli dei salassi alle pendici del Mont Tantané e si scende attraversando uno scenografico bosco di abeti e larici per rientrare al punto di partenza.
Contatti
Due giornate di escursioni, due percorsi ad anello partendo entrambe le volte dall’ameno comune de La Magdeleine, ricco di tanta Storia e Natura.
Si vivranno in presa diretta le tradizioni, le usanze, i prodotti del territorio con il Cervino che farà da Guida con tutta la sua audace e possente bellezza.
Gli innumerevoli laghetti alpini dalle acque limpide, i piccoli paesi come La Magdeleine e Chamois dove il tempo sembra essersi fermato e l’incredibile sito del Tantané dove si possono ammirare i resti del villaggio preromano dei Salassi, rappresenteranno momenti di assoluta contemplazione.
Tempo di percorrenza stimato: Circa 6 ore, escluse le pause, entrambe le giornate
Dislivello: Primo giorno circa 650 mt in salita; secondo giorno circa 680 mt in salita.
Difficoltà: E escursionistica
Modalità di prenotazione: telefonare al n° +39 339 7371146
Numero minimo partecipanti: 6 persone
Numero massimo partecipanti: 15 persone
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: Scarponcini da montagna, abbigliamento a strati, giacca antivento, zaino, acqua (almeno un litro e mezzo), occhiali da sole, cappellino.
Altre informazioni utili: Escursione adatta a persone adulte. Eccezionalmente potrebbero essere ammessi minorenni purché abituati a camminare in montagna, soprattutto in salita, ed accompagnati da almeno un genitore durante l’intero svolgimento dell’escursione. Pranzo al sacco a carico del partecipante.
Per ragioni tecniche, meteorologiche o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire variazioni o modifiche decise dalla Guida, prima o durante l’escursione, senza peraltro alterare le caratteristiche e l’essenza della stessa. In caso di marcato maltempo, l’evento sarà rinviato ad altra e successiva data stabilita dalla guida.