Natura è cultura: escursione al Mont Tantané
Località: La Magdeleine
Da richiedere alla guida.
Orario da concordare con la guida.
Escursione gratuita in quanto offerta dall'amministrazione comunale.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Luogo: da richiedere alla guida
Orario di ritrovo: da concordare con la guida
Contatti
Una giornata alla scoperta dei tesori ai piedi del Tantané, la montagna che sovrasta il paese di La Magdeleine.
Insieme ad una guida ambientale escursionistica si andrà alla scoperta dei segreti che la natura cela ad occhi poco esperti.
Si è soliti camminare sui sentieri senza prestare troppa attenzione a quello che ci circonda: dalle tracce lasciate dagli animali al loro passaggio, ai messaggi che ci lanciano alberi e fiori, ai segni che i nostri avi hanno impresso sulle nostre montagne. Sarà proprio grazie ai racconti della guida che si potrà vedere con occhi diversi paesaggi e sentieri a noti. Piano piano arriveremo al sito archeologico del Tantané, colmo di natura, ma soprattutto di storia.
Lasciatevi stupire e affascinare da natura e cultura!
In collaborazione con il Comune di La Magdeleine.
Tempo di percorrenza stimato: giornata intera, pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Dislivello: 5-600 m
Difficoltà: E (escursionistica)
Modalità di prenotazione: Inviare una mail a info@guide-trek-alps.com
Numero minimo partecipanti: 4 persone
Numero massimo partecipanti: 15 persone
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: Necessari: scarponcini da trekking, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni da trekking, zaino, cappello, borraccia con acqua. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.
Altre informazioni utili: La temperatura può variare durante l'arco della giornata. Consigliato abbigliamento a strati.
In caso di maltempo l'escursione verrà annullata.