Non sono tutti passerotti
Luogo e orario di ritrovo: da concordare con la guida
35 euro per le 2 giornate
 25 euro ragazzi tra i 6 e i 14 anni per le 2 giornate
Tempo di percorrenza stimato: Andata e ritorno: 6h  comprensive della pausa pranzo
 Dislivello: 300 m
 Difficoltà: E  escursionistica 
 Modalità di prenotazione: Inviare una mail a  info@guide-trek-alps.com o telefonare al 3408247725
 Numero minimo partecipanti: 6 persone
 Numero massimo partecipanti: 15 persone
 Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: Necessari: scarponcini da trekking, piumino, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni invernali da trekking, zaino, cappello, borraccia con bevanda calda, crema solare, occhiali da sole. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.
 Altre informazioni utili: Pranzo al sacco a carico del partecipante. 
Contatti
Escursione tra Morgex e La Salle in compagnia di un esperto Ornitologo per imparare a riconoscere il mondo degli uccelli che vive intorno a noi con un approccio semplice, diretto e molto pratico. Intorno a noi c’è un mondo alato che vive nei nostri giardini, si sposta sopra le nostre teste e che poche volte sappiamo riconoscere. Un mondo di uccelli con canti, colori, dimensioni, modi di volare che ci affascinano, ma non immaginiamo neanche quante curiosità possono celare. Queste due giornate vogliono portare alla conoscenza di tutti il mondo degli uccelli, accompagnati sempre da un esperto ornitologo e ricercatore di fauna alpina. Useremo un approccio molto semplice e pratico, in modo da riuscire ad avere le basi utili per poter scoprire questo mondo. Sfateremo miti e assoceremo alle diverse specie le curiosità più particolari.
Per prenotare Inviare una mail a info@guide-trek-alps.com o telefonare al 3408247725