Giroparchi Nature Trail
Località: Valsavarenche
Il costo di partecipazione, pari a 230 euro a partecipante, comprende il vitto, l’alloggio e l’insieme delle attività previste dal programma.
- Primo giorno: il guardiaparco e le sue funzioni.
Eaux-Rousses (1650 m) - Alpe Les Meyes (2250 m) - Pont (1951 m) - Rif. Tetras Lyre (1991) Pernotto presso Rif. Tetras Lyre
- Secondo giorno: Ghiacciai e sport in montagna
Rif. Tetras Lyre (1990 m) - Rif. Vittorio Emanuele II (2734 m)
Pernotto presso Rif. Vittorio Emanuele II
- Terzo giorno: Parco e turismo: conoscere per proteggere
Rif. Vittorio Emanuelle II (2734 m) - Rif. Federico Chabod (2710 m) - Praviou (1850 m) - Dégioz (1545 m)
Pernotto presso Albergo Parco Nazionale
- Quarto giorno: Lo Stambecco e la ricerca scientifica nel Parco
Dégioz (1545 m) - Vallone di Levionaz (2300 m) - Dégioz (1545 m)
Pernotto presso Albergo Parco Nazionale
- Quinto giorno: Le case di Caccia del Re e la nascita del Parco
Dégioz (1545 m) - Casa Reale di Caccia di Orvieille (2168 m) - Dégioz Centro Visitatori del PNGP di Valsavarenche (1545 m)
Contatti
Un trekking naturalistico itinerante nel territorio del Parco Nazionale Gran Paradiso dedicato alla conoscenza dell’area protetta e all’apprendimento della lingua inglese per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, accompagnati da una guida naturalistica e un insegnante madrelingua inglese.
Giroparchi Nature Trail è un’iniziativa ideata da Fondation Gran Paradis e organizzato in collaborazione e con il contributo economico dell’Ente Parco e della Convenzione delle Alpi. Giunta alla decima edizione, si prefigge di far acquisire, ai ragazzi che abitano il Parco Nazionale Gran Paradiso, una più ampia consapevolezza del patrimonio naturalistico del territorio in cui vivono e dello strumento fondamentale per valorizzarlo nel contesto globale: la conoscenza della lingua inglese.
Destinatari: i posti disponibili sono 20 per turno e verrà data priorità ai ragazzi residenti nei seguenti 7 comuni del Parco Nazionale Gran Paradiso: Aymavilles, Cogne, Introd, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Valsavarenche, Villeneuve.
Iscrizioni: per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione disponibile sul sito www.grand-paradis.it , entro il 22 giugno 2022.