Escursione giornaliera al Colle di Nannaz - Nel regno dello stambecco
Località: Valtournenche
Gratis: I bambini di età inferiore ai 10 anni non pagano la quota
50%: A ciascun ragazzo di età inferiore a 16 anni, per ogni adulto pagante, la quota di adesione è ridotta del 50%
Prenotazione obbligatoria entro le ore 20.00 del giorno precedente.
La quota comprende: accompagnamento di una guida escursionistica naturalistica.
La quota non comprende trasporti, mance, pasti non menzionati, extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”
Tempo di percorrenza stimato: dalle ore 08.30 alle ore 18.00
Dislivello: +783;
Difficoltà: EE (Escursionistico privo di difficoltà tecniche): il trekking richiede una buona preparazione fisica
Partecipanti: minimo 3, massimo 12 persone
Attrezzature e materiali consigliati: Quanto all’abbigliamento si consiglia di non dimenticare una adeguata protezione contro un eventuale temporale (mantellina impermeabile o giacca a vento).
In caso di maltempo: ad insindacabile giudizio della guida escursionistica naturalistica a cui è affidata la conduzione dell’escursione, qualora dovesse ritenere compromessa la sicurezza del gruppo, l’attività programmata o in corso può essere annullata o sospesa per avverse condizioni meteo e/o condizioni della montagna.
La guida escursionistica naturalistica, se possibile, proporrà un’attività o un percorso alternativo. Il partecipante, qualora non dovesse accettare quanto proposto, potrà conservare a credito la somma versata, ridotta della somma già consumata e delle spese già sostenute, per partecipare a successive attività.
Modalità di prenotazione: obbligatoria al numero 330-444396 o a fabrizio.herin@gmail.com oppure info@trekkingnatura.com entro il giorno precedente.
Ora e luogo di ritrovo: Ore 08h30 al parcheggio di Cheneil(La Barmaz)
Pranzo al sacco
Contatti
Raggiunta Cheneil, a piedi o con l'ascensore, si percorre il tracciato dell’*Alta Via n. 1* e del Tor des Geants, tra pascoli e macereti, fino al Colle di Nannaz da cui si gode di una splendida vista sul gruppo del Monte Rosa. Il rientro avviene per lo stesso percorso(o, in alternativa, passando per il Santuario di Clavalité).
Durante il percorso sarete accompagnati da una guida escursionistica naturalistica con la quale si andrà alla scoperta dell’ambiente montano, approfondendo i suoi aspetti paesaggistici, geologici, naturalistica, faunistici, botanici e antropici.
- Escursione di livello facile
- Vista eccezionale sul Cervino e sul Monte Rosa
- Pranzo al sacco
- Dislivello: +783
- Escursione che richiede una buona preparazione fisica
Prenotazione entro il giorno precedente.