La finestra di Sua Maestà
Località: Courmayeur
Ora e luogo di ritrovo: ore 8.45 Parcheggio Planpincieux (Val Ferret) con successivo avvicinamento all’attacco del sentiero.
Descrizione del percorso: dai pressi della località Lavachey (1641 m) si sale in direzione del Rifugio Bonatti per poi proseguire all’interno del Vallone del Malatrà. All’altezza dell’alpeggio di Malatrà dessus si imbocca il sentiero che si dirige verso il Pas entre deux Sauts, raggiunto il quale si sale sulla sommità della Tete entre deux Sauts (2728 m). Semplicemente spettacolare la vista da quassù spaziando dal Col de la Seigne al Mont Dolent. Discesa quindi lungo il Vallone dell’Arminaz per avvicinarci nuovamente al Rifugio e successiva finale discesa al parcheggio.
Altre informazioni utili: pranzo al sacco (a carico dei partecipanti).
Contatti
Escursione di una giornata.
Favoloso percorso ad anello per scoprire ammalianti scorci panoramici sul Monte Bianco e le Grandes Jorasses attraversando due valloni tributari della Val Ferret, quelli del Malatrà e dell’Arminaz con i loro alpeggi che testimoniano la dura vita della gente di montagna. La vista sulle guglie e sui ghiacciai di Sua Maestà, da ammirare dalla Tête entre deux Sauts e dall’omonimo passo, sarà semplicemente da favola.
Tempo di percorrenza stimato: percorso circolare, 6.30 / 7.00 ore circa escluse le pause.
Dislivello: 1300 mt circa in salita
Difficoltà: E - escursionistica
Numero partecipanti: minimo 7, massimo 10
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: scarponcini da montagna, abbigliamento a strati, giacca antivento, zaino, acqua, occhiali da sole, cappellino, crema solare.
In caso di maltempo: per ragioni tecniche, meteorologiche o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire variazioni o modifiche decise dalla Guida, prima o durante l’escursione, senza peraltro alterare le caratteristiche e l’essenza della stessa. In caso di marcato maltempo, l’evento sarà rinviato ad altra e successiva data stabilita dalla guida.
Modalità di prenotazione: telefonare al n. +39 339 7371146 entro le ore 18 del giorno precedente.