Lupo in Valle d'Aosta: una giornata con il ricercatore
Località: Valtournenche, Breuil-Cervinia
Prenotazione obbligatorio entro le ore 12 del giorno precedente.
Ridotto: bambini sotto i 14 anni (accompagnati da un adulto)
Ora e luogo di ritrovo: ore 10h00 al Piazzale delle Funivie di Valtournenche (Plan de la Glaea)
Tempo di percorrenza: 5-6h comprensive della pausa pranzo
Dislivello. 300 m
Difficoltà: Turistica
Percorso: il percorso si dirige verso la frazione di Singlin, passando per Proz e quindi Crepin, per poi rientrare al piazzale
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: Necessari: scarponcini da trekking, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni da trekking, zaino, cappello, borraccia con acqua, crema solare, occhiali da sole. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.
Altre informazioni utili: Pranzo al sacco a carico del partecipante. La temperatura può variare durante l arco della giornata. Consigliato abbigliamento a strati.
In caso di maltempo: la gita verrà annullata
Eventuali percorsi alternativi possono essere concordati con il Ricercatore
Contatti
Un ricercatore scientifico con un’esperienza decennale nello studio degli animali selvatici in natura e nella gestione e conservazione di tutte le risorse naturali ci parlerà del lupo in Valle d’Aosta, accompagnandoci lungo sentieri che si snodano nella cornice favolosa delle nostre montagne.
Cercheremo di conoscere il nostro nuovo vicino di casa, di comprendere insieme il perché di alcuni suoi comportamenti, anche alla luce dei recenti episodi che si sono verificati nei nostri paesi.
- Natura
- Animali
- Territorio
- Abitudini