Ciaspolata con cena al Rifugio Ferraro
Località: Champoluc/Ayas/Antagnod
20 € a persona per accompagnamento guida e assicurazione RC per i primi 13 iscritti + 30 € a persona per la cena in rifugio, bevande escluse
Extra: noleggio ciaspole e/o ramponcini
Non è richiesta alcuna quota associativa!
Ora e luogo di ritrovo: ore 14.30 Saint-Jacques (Val d’Ayas)
Rientro previsto: ore 22
Contatti
Escursione con le ciaspole il venerdì pomeriggio, con arrivo previsto al Rifugio Ferraro, splendida balconata a Résy, in alta Val d’Ayas, con suggestiva vista sulla catena del Monte Rosa. Un bel giro pomeridiano che consente di apprezzare al meglio le luci del tramonto, oltre al calore all’accoglienza del rifugio, insieme all’esperienza di fare con le ciaspole un tratto in notturna. Il rientro è previsto con la frontale. L’escursione avverrà ugualmente anche in assenza della neve e sarà richiesto eventuale utilizzo dei ramponcini. Possibilità di noleggiare ciaspole/ramponcini e bastoncini comunicandolo almeno 3 giorni prima dell’escursione.
Tempo di percorrenza stimato: 3.5 ore, escluse le pause
Dislivello: 500 mt max
Difficoltà: E - Escursionistico - Facile/Medio
Partecipanti: minimo 8, massimo 15 persone
Equipaggiamento: possibilità di noleggiare ciaspole, bastoncini e ghette
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati/obbligatori: abbigliamento a strati da montagna, giacca impermeabile e antivento, cappello, scadalcollo/buff, guanti e sotto guanti, occhiali da sole, crema solare, medicina personali, mascherina e gel disinfettante, ghette se si è sprovvisti di pantaloni con ghetta, acqua/bevande calde, snack. Verificare che lo zaino e gli scarponcini siano in buone condizioni. Gli scarponcini devono essere adatti per l’inverno (collo alto e suola spessa/isolante, meglio se in Goretex). Entrambi sono elementi fondamentali per la sicurezza e il comfort dei partecipanti
Quota di partecipazione: 20 € a persona per accompagnamento guida e assicurazione RC + 30 € a persona per la cena in rifugio, bevande escluse. Non è richiesta alcuna quota associativa
Prenotazione: entro il 2 gennaio solo tramite messaggio Whatsapp oppure telefonando al numero +39.3477692753 (Raffaella Cinti)
In caso di maltempo: l’escursione potrà essere annullata, interrotta o subire cambiamenti in caso di condizioni meteo non favorevoli o qualora la guida lo reputi necessario
Per scoprire altre gite con racchette da neve organizzate in Valle d’Aosta vai su Gite organizzate con racchette da neve