I boschi del Col Pilaz e il magico mondo della neve
Località: La Magdeleine
Ritrovo alle ore 9:30 presso l’Ufficio del turismo di Antey-Saint-André.
Contatti
Magnifico itinerario nella località di La Magdeleine che si snoda tra boschi meravigliosi per raggiungere il belvedere del Col Pilaz con uno straordinario colpo d’occhio sul Cervino.
Durante l’escursione, oltre a conoscere l’ambiente alpino e poter ammirare gli splendidi paesaggi delle Alpi valdostane, vieni introdotto nel magico mondo della neve, con attività pratiche di osservazione del manto nevoso con lenti, tavolette e termometri, per conoscere la storia del manto nevoso, apprenderne le particolarità strutturali e di stabilità.
Con la guida Flavio, Accompagnatore di Media Montagna dell’UVGAM, anche Osservatore Nivologico AINEVA, conoscerai la storia del fiocco di neve, le sue trasformazioni e osserverai l’ambiente innevato con nuovi occhi.
Un nuovo modo per divertirsi e apprendere preziose indicazioni, per la pratica in sicurezza, dell’escursionismo con racchette da neve.
Tempo di percorrenza stimato: 2h30 andata e 2h30 ritornon
Dislivello: 300 m
Difficoltà: WT1 Escursione facile con racchette da neve
Partenza: Parcheggio autovetture in prossimità partenza strada per Chamois
Arrivo: Col Pilaz
Partecipanti: minimo 4, massimo 12 persone. Possibilità di effettuare l’escursione corrispondendo il costo delle quote mancanti.
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: Si richiede abbigliamento comodo e caldo sovrapponibile, guanti e berretto, scarponi o pedule da montagna, no monboot per difficoltà allacciamento alle racchette.
In caso di maltempo: L’attività potrà subire modifiche o annullamenti anche in corso di svolgimento, per motivi di sicurezza o avverse condizioni meteo, a giudizio della Guida escursionistica.
Modalità di prenotazione: entro le ore 12:00 del giorno precedente al tel. 340 7085371
Attività organizzabile a richiesta anche in altra data e nei giorni infrasettimanali.