San Silvestro sotto le stelle: ciaspole e cenone nella suggestiva Valgrisenche
Località: Valgrisenche
Valgrisenche
120€ adulti, ciaspolata+cenone
60€ adulti solo ciaspolata, 40€ dai 12 ai 14 anni, 30€ under 12
il costo include escursione guidata, assicurazione RC, uso di ciaspole, bastoni e lampade frontali per chi ne fosse sprovvisto, dimostrazione pratica utilizzo dispositivi di autosoccorso in valanga (artva, pala e sonda), aperitivo open air durante l'escursione, cenone.
Ritrovo: ore 15 parcheggio di Bonne (Valgrisenche)
Escursione WT3: si parte da Bonne a quota 1810 metri (villaggio di Valgrisenche) e dopo una decina di minuti imboccheremo la stradina poderale innevata che permette di inoltrarci in questo magico territorio. Più di una volta percorreremo la traccia che taglia in modo soave la stradina e man mano che saliremo ci accorgeremo del fantastico scenario che ci circonda.. L’ultima parte del nostro percorso sarà al di sopra del limite del bosco e l’Arp Vieille (2200 metri) ci apparirà in tutta la sua semplice bellezza. Il ritorno avverrà, grosso modo, lungo lo stesso percorso dell’andata.
Escursione WT1: si effettuerà una ciaspolata guidata lungo un percorso altrettanto affascinante ma con minor difficoltà e dislivello sempre nel territorio di Bonne. Si richiede comunque anche per questa tipologia di escursione una buona e sana propensione a camminare in Montagna.
Contatti
Ciaspolare la sera di San Silvestro in questi territori selvaggi appaga la mente, il fisico ed il cuore.
La Valgrisenche ti stupirà per il fascino dei suoi paesaggi ricoperti da un bianco candido mantello e per la semplice bellezza delle sue baite. Qui il ritmo delle giornate è scandito dal lento sgocciolare della neve dai tetti o dalle soavi e sussurrate esclamazioni di qualche estasiato viandante. Potrai vivere questa fantastica esperienza ammirando gli antichi retaggi di vita alpestre senza dimenticare la sicurezza in Montagna: a tal proposito verrà effettuata una dimostrazione dell’utilizzo dei dispositivi di autosoccorso in valanga (artva, pala e sonda).
Al termine dell’escursione, la serata sarà allietata dal cenone tipico del territorio che si terrà nel suggestivo Hotel Ristorante Perret in località Bonne.
È possibile effettuare anche la sola ciaspolata.
Due tipologie di escursioni:
- WT3 Escursione impegnativa con racchette (consigliata ad escursionisti allenati)
- WT1 Escursione facile con racchette (adatta alle famiglie)
Tempo di percorrenza: 4h circa
Dislivello: 400 m per l'escursione impegnativa, 200 m per l'escursione più facile
Difficoltà: WT3 (Escursione impegnativa con racchette) e WT1 Escursione facile con racchette (adatta alle famiglie).
Equipaggiamento: Scarponi da montagna o altre calzature adatte a questa tipologia di escursione, abbigliamento caldo a strati, zaino, thermos con bevanda calda, berretto, guanti, un cambio da tenere in auto.
Partecipanti: ragazzi di età inferiore a 18 anni abituati a camminare e con la presenza di un genitore, non adatto sotto i 12 anni.
Prenotazione: telefonica al numero +39 339 7371146, preferibilmente entro il 15 dicembre fino a esaurimento posti
In caso di maltempo: In caso di marcato maltempo, tale da far venir meno le condizioni di sicurezza, l’evento sarà annullato.
Per scoprire altre gite con racchette da neve organizzate in Valle d’Aosta, vai su Gite organizzate con racchette da neve.