Fëta di Trifolle (Festa delle patate)
Località: Allein
Località Champlan
Venerdì 29 agosto - Rencontre des Couscrits
- dalle 19.00 - per tutta la serata - panini con Jambon alla Brace di Saint-Oyen, fontina di Frères Diemoz e patatine
- ore 22.00 - Discoteca mobile con DJ Bassanini, ingresso gratuito
- ore 01.00 - elezione Miss e Mister Coscritto 2025
Sabato 30 agosto
- ore 9.30 - iscrizioni alla gara di petanque a coppie fisse con poule iniziale
- ore 10.00 - inizio gara
- ore 12.30 - apertura ristorante con servizio ai tavoli. Menu: tartiflette, gnocchi, stinco, scaloppine e patatine.
- ore 14.30 - gara di belotte a baraonda
- ore 19.00 - apertura ristorante con servizio ai tavoli. Menu a base di patate.
- ore 21.30 - serata con "Le Nostre Valli", in occasione del trentennale saranno presenti: Elisa Pisotti e Giorgia Foti. Ingresso 10 €.
Domenica 31 agosto
- ore 10.30 - Santa Messa
- ore 12.30 - apertura ristorante con servizio ai tavoli. Menu fisso con la tradizionale "Sorsa d'Allein".
- ore 15.00 - gara di petanque, “Trofeo Fëta di Trifolle”
- ore 15.30 - pomeriggio danzante con "Marco e Simon Band"; giochi per bambini
- ore 19.00 - apertura ristorante con servizio ai tavoli. Menu a base di patate.
- ore 21.30 - serata danzante con "Marco e Simon Band".
* Padiglione riscaldato
Contatti
La Festa di Trifolle nasce ad Allein negli anni 90, anche il paese di Allein aveva finalmente una sagra da proporre ai turisti. La patata è un alimento diffuso che ha sempre rappresentato la quotidianità e la tradizione per gli abitanti di Allein.
La festa è nata quindi per celebrare la patata sotto diverse forme, innanzitutto presentando una particolare zuppa che veniva cucinata in tempi remoti per i contadini di Allein. Riscoprire quindi questo piatto a suo tempo funzionale, la Sorsa d’Allein, adattandola alle esigenze culinarie moderne era una sfida interessante e allo stesso tempo stimolante.
Grazie all’impegno della Pro Loco di Allein, supportata dall’impegno degli abitanti ha fatto della La Feta di Trifolle una sagra unica, una sagra degli allentsë e di tutti coloro che vogliono riscoprire le atmosfere, l’ospitalità e la cucina tipiche di un tempo.