Festa del Lard d’Arnad
Località: Arnad
Loc. La Keya
Giovedì 28 agosto 2025
- Ore 18:00 - Memorial Giuseppe e Mauro Fogu - Gara podistica (maschile/femminile) su strada libera a tutti (parte della viabilità sarà interrotta dalle 18.00 alle 20.00 per la gara)
- Ore 18:30 - Inaugurazione della 52ª Festa del “Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP”
- Ore 19:00 - Laboratorio del Gusto Rinaldo Bertolin
- Ore 19:00 - 22:30 - Cena con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
- Ore 23:00 - Serata Danzante con D.J. set La Soria della Discomobile e Doppio 18
Venerdì 29 agosto 2025
- Ore 12:00 - 15:00 - Pranzo con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
- Ore 16:30 – Incontro Benessere: Respiro, Scioglimento muscolare, Rilassamento – A cura dell’Associazione Yoga di Arnad
- Ore 19:00 - 22:30 - Cena con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
- Ore 19:00 - Laboratorio del gusto Rinaldo Bertolin
- Ore 21:00 - Rappresentazione teatrale con la “Compagnì dou Beufet” (ingresso libero)
- Ore 22:00 - Serata Danzante con l’Orchestra Spettacolo Matteo Tarantino (ingresso libero)
Sabato 30 agosto 2025
- Ore 12:00 - 15:00 - Pranzo con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
- Ore 19:00 - Laboratorio del Gusto Rinaldo Bertolin
- Ore 19:00 - 22:30 - Cena con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
- Ore 20:30 - Eliminatoria “Bataille des Chèvres” in notturna
- Ore 22:00 - Serata Danzante con l’Orchestra Spettacolo Matteo Bensi (ingresso libero)
Servizio Ristorante Continuato
Domenica 31 agosto 2025
- Ore 10:00 - Inizio della manifestazione “52ª Festa del Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP” con la degustazione e vendita di prodotti locali esposti dagli agricoltori nelle caratteristiche casette di legno.
Ospiti: “Storico Ribelle”, Presidio Slow Food - Valtellina e “Genepy” Valle d'Aosta - Ore 12:00 - Pranzo presso le Casette degli Espositori
- Ore 14:00 - Pomeriggio in allegria con gli “Amis d’Albian” e la “Filarmonica di Arnad”
- Ore 19:00 - Apertura cucina con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
- Ore 21:30 - Serata Danzante con l’orchestra “I Ragazzi del Villaggio” (ingresso libero)
Durante la manifestazione ci saranno divertimenti per i più piccoli, la presenza di animali da fattoria e l’opportunità di scoprire antichi mestieri.
Trenini navetta gratuiti dai parcheggi verso la manifestazione e viceversa.
Servizio navetta gratuito da e per il Forte di Bard:
- Sabato 30 agosto ore 14.00-19.00
- Domenica 31 agosto ore 11.00-19.00
Ricordarsi di ritirare il coupon all’ufficio informazioni
Per informazioni sulla Festa e prenotazioni ai Laboratori del Gusto, telefonare al n. 328.7188673
Contatti
L’ultimo fine settimana di agosto vieni ad Arnad per la Féhta dou lar, la festa del Vallée d'Aoste Lard d'Arnad DOP una tradizione che si ripete da più di cinquant’anni e richiama migliaia di turisti.
E’ l’unico Lardo d’Europa certificato D.O.P. e la sagra è l’occasione ideale per degustarlo. Il piacevole sapore di questo salume ricorda le erbe usate per la sua preparazione: ogni fetta è bianca al taglio, con una possibile vena di carne e un cuore leggermente rosato.
La festa si svolge in località la Keya, in una radura che ospita piccoli chalet in legno, decorati per l’evento con fiori e panni di canapa ricamati e prevede eventi gastronomici, spettacoli teatrali, serate danzanti, gare sportive e tanto altro ancora.
Da alcuni anni si svolgono anche dei laboratori del gusto che consentono ai visitatori di approfondire la conoscenza dei prodotti e di assaporarli nei loro abbinamenti ideali.
Vuoi partecipare ai laboratori del gusto ? Ecco il programma e il numero da chiamare
- Il lardo di Arnad è uno dei prodotti D.O.P. della Valle d'Aosta
- Con i laboratori del gusto conoscerai tutti i segreti di questo gustoso prodotto
- Al mercatino domenicale potrai incontrare i diversi produttori
- Oltre al lardo troverai musica, sport e tanto divertimento
Vuoi saltare la coda alle casse? Ordina online il tuo gustoso menù alla Sagra del Lardo
Durante la manifestazione troverai divertimenti per i più piccoli, che potranno vedere dal vivo animali da fattoria, e avrai l’opportunità di scoprire antichi mestieri rurali.
Trenini navetta gratuiti dai parcheggi verso la manifestazione e viceversa.
Navetta gratuita per la manifestazione anche dal Forte di Bard (prenotazioni presso lo stand informativo del Forte).