Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

lunedì 12 maggio

lunedì 12 maggio - Mattina
Mattina
lunedì 12 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

martedì 13 maggio

martedì 13 maggio - Mattina
Mattina
martedì 13 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

mercoledì 14 maggio

mercoledì 14 maggio - Mattina
Mattina
mercoledì 14 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Festa del Lard d’Arnad

Eventi enogastronomici

Scopri

Festa del Lard d’Arnad

Località: Arnad

22 agosto 2024 - 25 agosto 2024

Giovedì 22 agosto 2024

  • Ore 18:00 - Memorial Giuseppe e Mauro Fogu - Gara podistica (maschile/femminile) su strada libera a tutti (parte della viabilità sarà interrotta dalle 18.00 alle 20.00 per la gara)
  • Ore 18:30 - Inaugurazione della 51ª Festa del “Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP”
  • Ore 19:00 - 22:30 - Cena con piatti tipici di Arnad
  • Ore 23:00 - Serata Danzante con il gruppo musicale Divina Band e D.J. set Alex Mensa e Doppio 18

Venerdì 23 agosto 2024

  • Ore 12:00 - 15:00 - Pranzo con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
  • Ore 19:00 - 22:30 - Cena con piatti tipici di Arnad
  • Ore 19:00 - Laboratorio del gusto Rinaldo Bertolin (su prenotazione)
  • Ore 21:00 - Rappresentazione teatrale con la “Compagnì dou Beufet” (ingresso libero)
  • Ore 22:00 - Serata Danzante con l’Orchestra Spettacolo Omar Codazzi (ingresso libero)

Sabato 24 agosto 2024

  • Ore 12:00 - 22:30 - Servizio Ristorante ad orario continuato. Pranzo e cena con piatti tipici di Arnad
  • Ore 14:30 - Gran Prix VDA MTB 5ª prova mini biker 7-12 anni
  • Ore 19:00 - Laboratorio del Gusto Rinaldo Bertolin (su prenotazione)
  • Ore 20:30 - Eliminatoria “Bataille des Chèvres” in notturna
  • Ore 22:00 - Serata Danzante con l’Orchestra Spettacolo Marianna Lanteri (ingresso libero)

Domenica 25 agosto 2024

  • Ore 10:00 - Inizio della manifestazione “51ª Festa del Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP” con la degustazione e vendita di prodotti locali esposti dagli agricoltori nelle caratteristiche casette di legno.
    Ospiti: “Storico Ribelle”, Presidio Slow Food - Valtellina e “Mele e succo di mele” - Valle d'Aosta
  • Ore 12:00 - Pranzo presso le Casette degli Espositori 
  • Ore 14:00 - Pomeriggio in allegria con gli “Amis d’Albian” e la “Filarmonica di Arnad”
  • Ore 19:00 - Apertura cucina con piatti tipici “a la moda d’Arnà”
  • Ore 21:30 - Serata Danzante con l’orchestra “I Ragazzi del Villaggio” (ingresso libero) 

Durante la manifestazione ci saranno divertimenti per i più piccoli, la presenza di animali da fattoria e l’opportunità di scoprire antichi mestieri.

Trenini navetta gratuiti dai parcheggi verso la manifestazione e viceversa. Navetta gratuita per la manifestazione anche dal Forte di Bard (prenotazioni presso lo stand informativo del Forte).

A coloro che acquisteranno un pasto all’area ristorante sarà consegnata una cartolina che consente l’ingresso omaggio alla mostra d’arte Marino Marini, Arcane fantasie presso il Forte di Bard (promozione valida sino al 1° settembre).

Contatti

(+39) 328.7188673 festalardo@gmail.com

L’ultimo fine settimana di agosto vieni ad Arnad per la Féhta dou lar, la festa del Vallée d'Aoste Lard d'Arnad DOP una tradizione che si ripete da più di cinquant’anni e richiama migliaia di turisti.

E’ l’unico Lardo d’Europa certificato D.O.P. e la sagra è l’occasione ideale per degustarlo. Il piacevole sapore di questo salume ricorda le erbe usate per la sua preparazione: ogni fetta è bianca al taglio, con una possibile vena di carne e un cuore leggermente rosato.

La festa si svolge in località la Keya, in una radura che ospita piccoli chalet in legno, decorati per l’evento con fiori e panni di canapa ricamati e prevede eventi gastronomici, spettacoli teatrali, serate danzanti, gare sportive e tanto altro ancora.

Da alcuni anni si svolgono anche dei laboratori del gusto che consentono ai visitatori di approfondire la conoscenza dei prodotti e di assaporarli nei loro abbinamenti ideali.

Vuoi partecipare ai laboratori del gusto ? Ecco il programma e il numero da chiamare

  • Il lardo di Arnad è uno dei  prodotti D.O.P. della Valle d'Aosta
  • Con i laboratori del gusto conoscerai tutti i segreti di questo gustoso prodotto
  • Al mercatino domenicale potrai incontrare i diversi produttori 
  • Oltre al lardo troverai musica, sport e tanto divertimento

Vuoi saltare la coda alle casse? Ordina online il tuo gustoso menù alla Sagra del Lardo

Durante la manifestazione troverai divertimenti per i più piccoli, che potranno vedere dal vivo animali da fattoria, e avrai l’opportunità di scoprire antichi mestieri rurali.

Trenini navetta gratuiti dai parcheggi verso la manifestazione e viceversa.
Navetta gratuita per la manifestazione anche dal Forte di Bard (prenotazioni presso lo stand informativo del Forte).

..
Lardo d’Arnad DOP
Festa del lardo - Arnad

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Vedi anche

Lard d'Arnad DOP
Lardo di Arnad DOP

Varie località

Salumi

Antico metodo di stagionatura per un DOP morbido e profumato

Il Vallée d’Aoste Lard d’Arnad è un prodotto a denominazione di origine protetta (DOP) che si ottiene dalla lavorazione della schiena del maiale, adeguatamente sgrassata e successivamente …
Leggi tutto

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079