Vins Extrêmes
Località: Bard
Forte di Bard
- L’ingresso a Vins Extrêmes prevede l’acquisto di un bicchiere con relativa pochette che dà diritto agli assaggi dei vini delle aziende partecipanti e dei vini vincitori del Mondial des Vins Extrêmes del CERVIM. Il costo del biglietto è di € 20 per la singola giornata e di € 30 per le due giornate.
- Per i soci AIS, FISAR, ONAV e Slow Food è prevista una riduzione con un costo del biglietto di € 15 per la singola giornata e di € 25 per le due giornate (previa presentazione all’ingresso della tessera valida per l‘anno in corso).
- Per tutti coloro che acquisteranno l’ingresso a Vins Extrêmes il Forte di Bard riserverà tariffe ridotte su tutti gli spazi espositivi permanenti e temporanei disponibili in quel momento
Programma da definire
Contatti
Il meglio dei vini d’alta quota: scoprire i prodotti straordinari dei territori estremi, frutto dell’eroica dedizione e passione degli uomini e delle donne che li abitano.
La manifestazione si svolge nella maestosa cornice del Forte di Bard in Valle d’Aosta ed è una grande esposizione di vini provenienti dalla cosiddetta “viticoltura eroica”, praticata in contesti estremi dove vengono coltivati vitigni autoctoni: si tratta di ambienti incontaminati su terreni in forte pendenza e a quote elevate le cui particolari condizioni climatiche danno origine a vini dalle caratteristiche uniche.
In questi due giorni sono presenti numerosi produttori provenienti dalle regioni europee dell’arco alpino e qualche invitato speciale da altre zone rappresentative della viticoltura eroica.
L’idea di base della manifestazione è la scoperta, l’incontro e lo scambio di esperienze, conoscenze e storie legate alla difficoltà e alla passione di coltivare la vite in territori eroici.
Molte le iniziative in programma: degustazioni dei vini estremi, delle aziende partecipanti e dei vini vincitori della scorsa edizione del Mondial des Vins Extrêmes, degustazioni guidate, tavole rotonde e convegni.