Alpages Ouverts - Una giornata in alpeggio
Contatti
Anche quest’anno i turisti in vacanza in Valle d’Aosta potranno trascorrere una intera giornata in alpeggio insieme a chi lavora per tutta l’estate allevando gli animali in alta montagna.
L’alpeggio di Comboé, di proprietà del Comune di Charvensod, si estende per 165 ettari a più di 2000 m. Situato nell'omonimo vallone, l’alpeggio è stato da tempo immemorabile possedimento dei canonici della Insigne Collegiata dei Santi Pietro e Orso di Aosta. Conosciuto per le sue caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche, storiche e sportive, Comboé, con la sua intatta primaria vocazione agricola, attrae, ogni anno, escursionisti desiderosi di immergersi in una natura incontaminata, capace di regalare, a chi vive i ritmi frenetici della vita di tutti i giorni, la tranquillità necessaria per rigenerarsi.
Saranno proposte le visite guidate e il pranzo con prodotti tipici, polenta, fontina e formaggi freschi.
- tradizione valdostana
- pranzo con pic nic
- giornata all’aria aperta
- prodotti tipici
Prodotti dell'alpeggio: Fontina DOP, toma magra e burro, brossa, seras, primo sale, tomette miste di capra e vaccino.
Percorso: Raggiungere la località Pila, Gressan, con l’auto oppure utilizzando la telecabina Aosta-Pila (tempo di percorrenza 17 minuti), da qui seguire i percorsi:
1. A piedi da Pila, arrivare alla scuola di sci e seguire il percorso segnalato fi no all’alpeggio; tempo di percorrenza circa 1 ora e mezza.
2. Prendere la seggiovia per Chamolé, poi proseguire a piedi seguendo le indicazioni fi no all’alpeggio; tempo di percorrenza 1 ora.
Suoni, profumi e sapori della vita d’alpeggio alla scoperta della Fontina DOP e… non solo!