Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

sabato 10 maggio

sabato 10 maggio - Mattina
Mattina
sabato 10 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

lunedì 12 maggio

lunedì 12 maggio - Mattina
Mattina
lunedì 12 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Torgnon wine and cheese emotion

Eventi enogastronomici

Scopri

Torgnon wine and cheese emotion

Località: Torgnon

sabato 31 agosto 2024

15:30 - 22:00

  • Degustazione completa € 15
  • Degustazione di succhi e formaggi € 10
  • Gratuito per bambini fino a 12 anni con genitori partecipanti.

Wine and cheese sarà allietata dalle note di Lady Barbara & Les Joueurs e da William Isabel e Gianni Corzetto. Musica itinerante nei locali aderenti all'iniziativa.

 

Locali e produttori (centro)

1 Hotel Panoramique

  • Nicola Negro (vini)
  • Piero Brunet (vini)
  • Conca di By (formaggi)
  • Rouge et vert (marmellate, distillati e succhi)

2 Le Gourmand

  • Cantina di Barrò (vini)
  • La petite ferme (formaggi)

3 Pub Baita Cian (succhi)

  • Matthieu Bétemps (vini)
  • Estrela di Berger (formaggi)
  • Carole Laboratoire (tisane)

4 Zerbion Sport (succhi)

  • Noussan (vini)
  • Champoluchèvre (formaggi)

5 Champs de la Cure

  • Azienda agricola Leffrey (vini)
  • Azienda agricola Turini Luca (formaggi)
  • Onaf Vda (formaggi)
  • Docendo Discitur (sidro)

 

Locali e Produttori (Navetta centro - Septumian)

6 Hotel Maisonnette (succhi)

  • Nuove tradizioni di Gualtiero Onore (vini)
  • Società agricola Peretto (formaggi)

7 Relais du village (succhi)

  • Agri Birrificio Leoni (birra)
  • Le rêve en vert (marmellate, patate, crêpes)

 

Locali e Produttori (Navetta Septumian – La Montanara)

8 Ristorante Les Montagnards

  • Sopravvento (vini)
  • Château Vieux (vini)
  • Agr. Agricola Daniel Perrier (formaggi)
  • La cascina d’Orléans (marmellate)

9 Raccard resort de Montagne et relax (succhi)

  • La Vrille (vini)
  • Altura (trota)
  • Grumei (marmellate e mieli)

10 Ristorante Des Troncs

  • Dino Bonin (vini)
  • Thierry Borcard (formaggi)
  • Sara Cuffari (miele)

11 Ristorante La Montanara (succhi)

  • Mai Domi (vini e distillati)
  • Laurent  Joux (formaggi e miele)
  • Percorso Wine and Cheese

Contatti

Ufficio Turistico di Torgnon
(+39) 0166 540433 info@torgnon.net

Torna anche quest’anno wine & cheese, un percorso enogastronomico per un’esperienza sensoriale a tutto tondo attraverso i profumi, i sapori e le storie dei prodotti alimentari della Valle d'Aosta, nella fantastica cornice di Torgnon.

Scopri la varietà e la qualità enogastronomica della regione ed entra a contatto con chi ogni giorno lavora latte e uva, le materie prime da cui hanno origine questi grandi prodotti.

Vari punti di degustazione, nei ristoranti e negli alberghi del territorio di Torgnon, ospitano un produttore di vino ed uno di formaggi che racconteranno e faranno assaggiare le loro specialità. Presenti anche produttori di miele e confetture, da abbinare ai formaggi, di liquori, sidro e succhi di frutta.

È possibile acquistare dai produttori le prelibatezze assaggiate.

La degustazione è consentita solo a coloro che si presentano con il bicchiere con il bollino.

  • Ritira il bicchiere all’ufficio turistico e nei vari punti di degustazione.
  • Divertiti e assapora i vari prodotti del territorio
  • Bevi responsabilmente
  • Se non bevi vino, scegli il bicchiere da bibita e potrai accedere alla degustazione di succhi e formaggi.

Navette gratuite permetteranno di spostarsi agevolmente tra i diversi punti degustazione senza doversi preoccupare dell’auto. La navetta è gratuita e farà servizio dalle ore 15.30 alle 22.00. Le tre linee sono indicate per spostarsi dal centro di Torgnon verso Verney e Septumian e poi da Septumian verso la zona di Chantorné. È consigliato spostarsi a piedi tra i locali vicini tra loro, partendo dall’alto in modo da evitare la salita.

Wine & Cheese
Degustazione formaggi
Panorama di Torgnon e la valle del Cervino
Panorama di Torgnon

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079