Festa patronale di Santa Margherita Martire
Località: Courmayeur
Frazione Entrèves
Sabato 16 luglio
Apertura della festa in onore a Santa Margherita martire
Esposizione del Simulacro
Dalle ore 16 Pesca di Beneficenza, Vendita benefica delle Torte di Santa Margherita, Mostra fotografica
ore 17.30 Santa Messa di apertura
ore 19.00 Santa Messa per ANC in congedo e simpatizzanti
Dalle ore 19.30 Sagra della Zuppa Valpellinentze, animazione musicale e Torneo di Belote
Domenica 17 luglio
ore 10.00 Santa Messa con la partecipazione del piccolo coro di Santa Margherita
ore 15.30 Spettacolo e intrattenimento per bambini a cura di Marco Merlino, segue merenda
ore 17.30 Santa Messa con la partecipazione del Coro Monte Cervino
ore 19.00 Santa Messa presso la Chiesa Antica
ore 19.30 Sagra della Polenta e Salsiccia e serata danzante con “Lauro e la sua fisarmonica”
Mercoledì 20 luglio
Santa Margherita martire
ore 10.00 Santa Messa Chiesa antica e benedizione della targa in memoria di Adele Monti
ore 17.30 Santa Messa solenne con la partecipazione delle Corali della Valdigne
Consegna Margherita d’oro.
Processione con il Simulacro di Santa Margherita, il Piccolo Coro, la Banda musicale Courmayeur-La Salle, i Frustapot e Les Badochys. Festa sul sagrato
A seguire sagra del Risotto con il Bleu d’Aoste
Serata animata dal gruppo folkloristico I Frustapot de Gressan e Les Badochys di Courmayeur
Sabato 23 luglio
ore 15.00 per piccoli e grandi visita alla Fattoria “La Grange Farm”
Dalle ore 16.00 Mostra di Arte Religiosa Valdostana
ore 17.30 e 19.00 Sante Messe
Dalle ore 19.30 Sagra della Polenta e Carbonada
Serata danzante con “Lady Barbara”
Per tutti i giorni:
Pesca di beneficenza, vendita benefica delle Torte di Santa Margherita, Mostra fotografica, vendita biglietti Lotteria.
Contatti
Festa in onore del Santo Patrono di Entrèves: Santa Margherita martire.
Quattro giorni di religiosità e intrattenimento per onorare il giorno di Santa Margherita nella bella frazione ai piedi del Monte Bianco.
- Sante Messe
- Intrattenimento per bambini
- Cene tipiche ogni sera dalle 19.30
- Serate danzanti
- Gruppi folkloristici e Banda Musicale
- Pesca di beneficenza
- Vendita benefica delle Torte di Santa Margherita
- Mostra fotografica
- Vendita biglietti Lotteria
e tanto altro!