Festa Patronale di Pré-Saint-Didier: San Lorenzo
Località: Pré-Saint-Didier
Padiglione piazzale della piscina
Venerdì 8 agosto
Ore 19.00 tradizionale giro della Badoche nelle frazioni di La Mandze con aperitivo offerto dal Comité
Sabato 9 agosto
ore 12.00 apertura buvette
ore 14.00 apertura iscrizioni gara di scopa
ore 14.30 inizio gara di scopa
ore 20.30 apertura iscrizioni gara di belote a coppie fisse Mémorial Franco Chevalier "Geko"
ore 21.00 inizio gara di belote
Domenica 10 agosto
ore 8.00 Giro per le vie del paese della tradizionale “Badoche”
ore 10.30 Santa Messa presso la Chiesa di San Lorenzo
ore 12.00 premiazioni e balli presso il padiglione
ore 15.00 Pompieropoli - percorso ludico per bambini presso il campo di calcetto
ore 19.30 cena tipica: agnolotti di selvaggina, stufato di manzo al vino nebbiolo, purea di patate agli spinaci e dessert
ore 21.00 Serata danzante con “Erik e i Poudzo Valdotèn”
Contatti
Durante il santo patrono nei comuni della Valdigne prende vita una manifestazione particolare: la “Badoche”, le cui origini potrebbero risalire alle celebrazioni iniziatiche tipiche dei ceppi etnici primitivi, fra i quali troviamo i Celti.
Protagonisti di questo rito sono un gruppo di giovani uomini e donne, non sposati, vestiti con costumi tradizionali.
Il primo “badocher”, che dirige il gruppo, porta in mano un piatto ornato da fiori e nastri con al centro un dolce o una mela che serve per raccogliere le offerte, mentre un altro “badocher” porta la tradizionale alabarda, un bastone coronato di fiori e ornato di nastri multicolori, simbolo del potere.
La badoche porta l’allegria e la musica delle fisarmoniche in tutte le case del paese annunciando la festa e raccogliendo del denaro, che serve per l’organizzazione della stessa o che viene devoluto ad associazioni bisognose di aiuto.
Il giorno della festa patronale si svolgono i tradizionali “balli di piazza” dove la badoche invita la popolazione a ballare secondo una sequenza ben precisa.
La festa prosegue con la cena con piatti tipici e si conclude con la serata danzante.
- Santo patrono del paese
- adatto a grandi e piccini
- tradizione popolare
- allegria e musica