Workshop di fotografia del paesaggio
Località: Saint-Vincent, Antey-Saint-André, Chamois, Donnas, La Magdeleine, Torgnon, Valtournenche
Durante tutto il periodo dei lavori, la Biblioteca di Saint-Vincent (Via A. Vuillerminaz, 6) sarà la sede di riferimento del laboratorio, luogo di revisione e sviluppo del progetto.
- Dal 26 al 31 agosto: escursioni, campagne fotografiche e laboratori
Una settimana di escursioni esplorative, campagne fotografiche e laboratori si alterneranno ad incontri con autori ed esperti locali per costruire un progetto collettivo capace di sollecitare una riflessione sui mutamenti del paesaggio contemporaneo della Valle.
A seconda dei temi scelti, i partecipanti verranno organizzati in gruppi.
I territori di indagine fotografica includono i comuni di: Torgnon, Antey-Saint-André, La Magdeleine, Chamois, Valtournenche, Saint-Vincent e Donnas.
- 1-2 settembre: presentazione e proiezione pubblica del progetto collettivo seguita da una tavola rotonda multidisciplinare
Proiezioni, incontri e una tavola rotonda che avranno luogo nei comuni di Saint-Vincent e Torgnon con l’obiettivo di raccontare gli esiti del lavoro e aprire un confronto con le altre discipline che si occupano di territorio.
Una giornata di confronto per conoscere, incontrare e discutere con esperti di fotografia contemporanea, curatori, ricercatori, storici, antropologi e rappresentanti delle comunità locali.
I partecipanti dovranno disporre di un mezzo proprio per garantire una certa autonomia di spostamento durante i giorni programmati per le campagne fotografiche.
Contatti
Il workshop di fotografia del paesaggio vuole incoraggiare una riflessione multidisciplinare sul ruolo della fotografia come strumento di indagine del paesaggio contemporaneo.
Il laboratorio, organizzato dal collettivo Urban Reports, insieme all’associazione Poetica del Territorio con la curatela di Giorgio Barrera e la partecipazione di Atlas Alp (Andrea Botto e Laura Cantarella), vede il coinvolgimento diretto delle comunità della Valle d’Aosta che metteranno a disposizione gli esperti locali per l’approfondimento dei temi di ricerca.
A chiusura della settimana, domenica 2 settembre a Saint-Vincent, verrà presentato e discusso il lavoro collettivo con una tavola rotonda multidisciplinare.
Si invitano a partecipare fotografi professionisti, studenti e amatori provenienti dalla regione, ma anche dall’Italia e dall’estero!
Iscrizioni fino al 31 luglio 2018