Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

venerdì 9 maggio

venerdì 9 maggio - Mattina
Mattina
venerdì 9 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

sabato 10 maggio

sabato 10 maggio - Mattina
Mattina
sabato 10 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

I light Pila - Fiaccolata di solidarietà

Animazioni e spettacoli

Scopri

I light Pila - Fiaccolata di solidarietà

Località: Pila

Pila

sabato 15 febbraio 2025

  • Prendi la tua fiaccola presentando la ricevuta del pagamento, sarà possibile ritirare la fiaccola presso lo ski village situato in zona arrivo Baby Gorraz.
  • Intrattenimento Live: direttamente da Radio Deejay,  che ci farà divertire fino alla partenza della fiaccolata. Dress code Rosa! Indossa qualcosa di rosa e ricevi un omaggio speciale!
  • Alle ore 17,30 per gli sciatori ultima risalita con gli impianti per un’esperiena unica. Più tempo da trascorrere sugli sci in attesa della fiaccolata!
  • Fino alle 18.30 aperte le seggiovie Liaison e la Funivia Gorraz Grand Grimod per consentire agli ultimi ritardatari di raggiungere i punti di partenza della fiaccolata.
  • Alle ore 17,00 appuntamento allo ski village per chi partecipa alla fiaccolata con le ciaspole, partenza alle ore 17.30. Le racchette da neve verranno distribuite fino ad esaurimento, per non rimanere senza, se hai le tue ciaspole portale con te. Le guide di Trekking Habitat e Tracce Alpine vi accompagneranno lungo il percorso.
  • Alle ore 17.00 appuntamento all’arrivo della telecabina a Pila per tutti i pedoni; partenza alle ore 17.30 dal Ristorante Yeti.

 

Baite in quota

Prima della fiaccolata baite e bar di Pila accolgono i partecipanti con buona musica, the caldo e vin brulé, fino alla partenza della fiaccolata in rosa, prevista per le 18.30/19.00:

  • Lo Baoutson – musica anni 60/70/80
  • La Chatelaine – musica elettronica/house
  • Société Anonime de Consommation – musica italiana anni 80/90
  • Hermitage – musica commerciale
  • Buvette Grimod (a monte della funivia Gorraz- Grimod) – musica rock

 

Come iscriversi

  • di persona, presso le biglietterie della cabinovia Aosta – Pila
  • on line, dal sito www.komen.it e www.pila.it 
  • presso i bar/ristoranti, esercizi commerciali, alberghi ecc. di Pila.

Il giorno dell’evento, presentando la ricevuta di pagamento, sarà possibile ritirare la fiaccola presso lo ski village situato in zona arrivo Baby Gorraz

Contatti

Pila spa
Indirizzo
Fraz. Pila, 16
11020 GRESSAN
Fax
0165.521437
0165521055 0165521045 info@pila.it

I Light Pila, fiaccolata sugli sci aperta a tutti, è un evento nato per l’impegno di tutti gli attori della località, per fare di Pila la protagonista dello sport invernale, del divertimento e della solidarietà.

Realizzato in favore dell’associazione Susan G. Komen Italia, I Light Pila è la più grande e partecipata fiaccolata della Valle d’Aosta.

Centinaia di fiaccole scendono assieme lungo le piste della località tingendole di rosa per un’unica grande missione: sciare col cuore e fare del bene. Con gli sci, con lo snowboard, a piedi e con le ciaspole.
Le scorse edizioni, segnate da un successo che non sta solo nella cifra raccolta, ma anche nella grande partecipazione sia di tedofori che di pubblico, confermano che l’evento solidale è entrato nel cuore dei valdostani che lo considerano una tradizione a cui non mancare: un crescendo di emozioni che culmina nella festa finale.

Partenza e arrivo sono allo ski village di Baby Gorraz, l’“ombelico” del comprensorio di Pila, dove lo staff del Consorzio Turistico Espace de Pila, di Pila s.p.a. e di Susan G. Komen Italia, che firmano la regia e l’organizzazione dell’evento, devolvono l’intero ricavato senza utilizzo, neanche parziale per la copertura dei costi che la località sostiene a proprio carico. Il coordinamento della fiaccolata è affidato ai 200 maestri di sci, volontari; l’intera località, baite, bar, ristoranti, tutti si preparano a partecipare, colorandosi di rosa, preparando menu speciali e brindando alla solidarietà.

  • il 15 febbraio in piazza Chanoux ad Aosta presso i banchetti dell’Associazione Viola sarà possibile iscriversi alla fiaccolata
  • In occasione di I light Pila la telecabina Aosta - Pila sarà aperta dalle 8.00 alle 23.00
..
..
..
..
..

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079