Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • Sostenibilità
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • Sostenibilità
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • Sostenibilità
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • Sostenibilità
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

lunedì 12 maggio

lunedì 12 maggio - Mattina
Mattina
lunedì 12 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

martedì 13 maggio

martedì 13 maggio - Mattina
Mattina
martedì 13 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

mercoledì 14 maggio

mercoledì 14 maggio - Mattina
Mattina
mercoledì 14 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Musicastelle Outdoor

Musica

Scopri

Musicastelle Outdoor

Località: Pila, Brusson, Chamois, Valsavarenche

22 giugno 2019 - 14 luglio 2019

  • Prova WEBP

Contatti

Ufficio regionale del turismo
11100 AOSTA
0165236627

Le montagne della Valle d’Aosta fanno da cornice a concerti all’aperto con artisti di fama nazionale.

  • Luca Barbarossa – sabato 22 giugno – Brusson – ore 15.00 – Ingresso gratuito

Gli esordi come musicista di strada a metà degli anni Settanta e il successo popolare degli anni Ottanta e Novanta con brani come “Roma Spogliata”, “Via Margutta”, “L’amore rubato” e “Portami a ballare”; le canzoni scritte per Fiorella Mannoia, Luciano Pavarotti, Gianni Morandi e Paola Turci; le doti di intrattenitore ironico, empatico e colto, fondamento di tante sue conduzioni (il Primo Maggio a Taranto e Roma e Il mondo a 45 giri su RAI3, ad es.), prima tra tutte Radio2 Social Club, del quale Luca è conduttore e coautore. Ma anche l’impegno con Libera, Emergency, Operation Smile, la Nazionale Cantanti (per la quale è stato a lungo Capitano) e la direzione artistica di “Amatrice nel cuore”.

  • Max Gazzè - domenica 23 giugno – Brusson - ore 15.00 – Ingresso gratuito

Bassista d’eccezione, straordinario musicista, compositore di opere ‘sintoniche’ e colonne sonore e attore sporadico: Max Gazzè è un artista capace di spostarsi in ambiti diversissimi sempre con grande successo. In ogni cosa lo muovono una passione e una vitalità sconfinate, una energia che lui trasmette al pubblico in uno scambio reciproco. In ventisette anni ha pubblicato undici album in studio, tre raccolte e un live; ha collaborato con oltre trenta artisti tra italiani e internazionali.

  • Eugenio Finardi - sabato 29 giugno – Chamois - raggiungibile in funivia – ore 15.00 – Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria utilizzando la APP Eventbrite

Eugenio Finardi è uno dei cantautori più conosciuti e prolifici del panorama musicale italiano. In oltre 50 anni di carriera ha pubblicato più di trenta album, di cui quattro live e nove raccolte dei suoi brani più celebri e vanta collaborazioni illustri con personaggi e band della musica italiana tra i quali Ligabue, Ivano Fossati, Rossana Casale, Roberto Vecchioni, Fabio Concato, Claudio Baglioni e Alice. I generi musicali trattati da Finardi nelle sue canzoni in oltre cinquant’anni di carriera sono il rock, il blues, il pop rock e il rock progressivo.

  • Simone Cristicchi – domenica 30 giugno – Chamois - raggiungibile in funivia – ore 15.00 – Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria utilizzando la APP Eventbrite

Cantautore, attore, scrittore, conduttore radiofonico, nasce a Roma nel 1977. Nel 2005 pubblica il fortunatissimo singolo “Vorrei cantare come Biagio”, ironico e raffinato j’accuse all’industria discografica. La critica musicale si accorge di lui ed arriva una vera e propria pioggia di premi che ne fanno uno degli artisti italiani con più riconoscimenti tributati, di sempre. A Febbraio 2019 torna sul palco della 69ima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Abbi cura di me” che riscuote grande successo di pubblico e critica

  • Nada – sabato 6 luglio – Valsavarenche – ore 16.00 – Ingresso gratuito

Nada esordisce al Festival di Sanremo nel 1969 con “Ma che freddo fa” ma è nel ’71 che con “Il cuore è uno zingaro e va” che vince il Festival di Sanremo. Protagonista della musica italiana, interprete e autrice dalla classe e dalla sensibilità uniche, fin dai suoi esordi Nada firma alcuni dei grandi successi italiani divenuti internazionali. È uscito il 18 gennaio 2019, per Woodworm Label / distr. Artist First, “È un momento difficile, tesoro” il nuovo album di inediti dell’artista.

  • Enrico Nigiotti - domenica 7 luglio – Valsavarenche - ore 15.00 – Ingresso gratuito

Nel 2015 partecipa al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte e partecipa al “Big Love Tour” dei Simply Red e al tour “Italia Rock” di Gianna Nannini. Nel 2017 arriva in finale ad X Factor e conquista il disco di platino con il brano “L’amore è”. Nel 2018 firma “Le due finestre” per Laura Pausini, e compone il brano “Ho bisogno di te” per Eros Ramazzotti. A settembre pubblica il nuovo album “Cenerentola”, anticipato dal singolo “Complici” in duetto con Gianna Nannini, tra i dieci brani più trasmessi dalle radio. Nel 2019 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Nonno Hollywood”, vincendo come miglior testo il premio Lunezia per Sanremo. È attualmente in tour con il suo ultimo album Cenerentola e altre storie

  • Malika Ayane - sabato 13 luglio – Pila - raggiungibile in funivia – ore 15.00 – Ingresso gratuito

Malika Ayane è nata a Milano nel 1984. La sua formazione musicale ha inizio al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano dove studia Violoncello. Nel 2008 esce il suo primo disco “Malika Ayane”. Nel marzo 2009 Malika Ayane partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Come Foglie” che la consacra definitivamente nel panorama delle cantautrici italiane più apprezzate in un susseguirsi di sold out, dischi di platino e premi prestigiosi. Malika è attualmente in tour con il suo ultimo album DOMINO

  • BowLand – domenica 14 luglio – Pila - raggiungibile in funivia – ore 15.00 – Ingresso gratuito

BowLand è un progetto musicale nato a Firenze da tre amici cresciuti a Teheran guardando alle influenze occidentali. Lei Low, Pejman Fa e Saeed Aman trovano il proprio punto di incontro in uno spazio musicale in cui atmosfere fluttuanti e suoni insoliti si fondono con voci eteree e ritmi groovy. Nel 2018 sconvolgono e rapiscono il pubblico italiano arrivando fino alla finale del programma televisivo XFactor.

In caso di maltempo la mattina stessa del giorno del concerto verrà data comunicazione dell’eventuale spostamento nelle seguenti location al coperto:

  • Luca Barbarossa e Max Gazzè: ore 17.00 presso il Bocciodromo di Brusson
  • Eugenio Finardi e Simone Cristicchi: ore 17.00 presso il Salone Polivalente di Valtournenche
  • Nada e Enrico Nigiotti: ore 21.00 presso il Teatro Splendor di Aosta
  • Malika Ayane e Bowland: ore 21.00 presso il Teatro Splendor di Aosta

Luca Barbarossa
Max Gazzé
Nada
Simone Cristicchi
Bowland
Eugenio Finardi
Malika Ayane
Enrico Nigiotti

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079