Mostra personale di Roberta Cologni
Località: Chamois
Racard de la Tredechon
Negli orari di apertura della Mostra sarà presente l’artista che si renderà disponibile, nelle ore di minore affluenza, a tenere un paio di lezioni sulla tecnica dell’acquerello per gruppi di 5/6 persone.
Apertura serale su richiesta.
Contatti
Nel racard de la tradechon si parte con la prima mostra della stagione estiva.
Sarà di nuovo ospite l’artista polimaterica Roberta Cologni che questa volta ci presenterà dei magnifici dipinti realizzati con la difficile ma quanto suggestiva tecnica dell’acquerello.
Negli orari di apertura della Mostra sarà presente l’artista che si renderà disponibile, nelle ore di minore affluenza, a tenere un paio di lezioni sulla tecnica dell’acquerello per gruppi di 5/6 persone.
C'è un modo per ritrarre i luoghi o le persone che va oltre la semplice somiglianza fisica. Questo è ciò che ricerco nelle mie opere. Nei miei quadri descrivo la vita nel suo fluire, nel suo fluttuare.
I pensieri prendono forma e diventano linee, la musica si colora e vola sulla tela, l'acqua diventa solida e si muove di luce... granelli di sabbia, frammenti di terra, polveri di metallo, carta, stoffa e fili di seta e bigiotteria vecchia, rotta, scarti, plastiche e ogni briciola di universo cambia vita, si reinventa e si trasforma in pittura polimaterica.
Un'anticipazione delle sue opere direttamente tra le pagine del suo sito.
Chi è Roberta Cologni?
Sono nata a Milano
Dopo gli studi di arte, illustrazione, visual merchandising e cromoterapia, ho cominciato a dipingere in tecnica mista indirizzando la mia ricerca verso il polimaterico, sperimentando nuove tecniche, mischiando i pigmmenti con polveri di metallo o sabbie e aggiungendo i materiali al disegno, cercando sempre un equilibrio formale e un cromatismo armonico.
Ho ricevuto il primo premio ad un concorso presieduto da Ibrahim Kodra nel 2001 da allora ho esposto in città italiane ed europee, alcuni quadri sono esposti ad Hong Kong e altri negli Usa.
La mia ricerca sull’equilibrio cromatico è tutt’ora in corso.