Festival Alt(r)iAscolti
Località: Chamois
Plan des Avaz, prima del ponte per il sentiero per La Magdeleine
Partecipazione gratuita
Accessibile in funivia da Antey-St-André – frazione Buisson – o a piedi dal paese di La Magdeleine, una tranquilla passeggiata di circa 4,5 Km in piano, fattibile anche in bicicletta o con passeggini.
Venerdì 8 agosto
- Ore 15:00 - Plan de Avaz - La Gabbianella e il Gatto - spettacolo teatrale per bambini tratto dal celebre libro di Luis Sepùlveda. A cura della compagnia torinese Assemblea Teatro, con musica dal vivo
- Ore 18:00 - Plan de Avaz - Quali conseguenze degli eventi estremi sulle foreste montane? Incontro con Giorgio Vacchiano, scienziato forestale tra i più noti ricercatori ambientali
Sabato 9 agosto
- Ore 9:00 - Partenza dalla piazza - Passeggiata alla scoperta della Via del Pane di Chamois in collaborazione con l'Associazione "Le four de Chamois"
- Ore 11:00 - Plan des Avaz - Presentazione del progetto MountAinDesk (MAID). Lavoro da remoto e sostenibilità nelle comunità montane, un progetto di Ultraspazio in collaborazione con il Politecnico di Torino.
- Ore 15:00 - Plan des Avaz - Concerto di Iyad Staiti. Musicista palestinese, direttore della prestigiosa scuola di musica Al-Kamandjati di Ramallah
- Ore 18:00 - Plan des Avaz - Incontro con Luca Fontana. Guida escursionistica ambientale e autore del libro "Tornare a esplorare" (Rizzoli)
Domenica 10 agosto
- Ore 11:00 - Biblioteca del Bellevue - Concerto del Trios Etèsio, Laura Riccardi al violino, Chiara Rizzo alla viola e Fabio Mureddu al violoncello. Un programma di autori italiani e novecenteschi.
- Ore 15:00 - Plan des Avaz - Concerto del Duo valdostano Costenaro-Saccavino. Serena Costenaro al violoncello e Fabio Saccavino alle percussioni. Brani di Xenakis, Cowel, Scelsi e l'esecuzione di Match di Mauricio Kagel con la partecipazione di Fabio Mureddu
Contatti
La manifestazione Alt( r )iAscolti oltre alle performances musicali propone degli appuntamenti che permetteranno di apprezzare le peculiarità del luogo e della montagna.
Vi saranno concerti, teatro e incontri su temi ambientali, guarda il programma dettagliato.
- Ascoltare buona musica all’aperto
- Incontri sulla montagna, ambiente, lavoro e strategie di sviluppo
- Partecipazione gratuita