Combin en Musique - La profondità del buio
Contatti
Settima edizione per Combin en Musique, il Festival musicale organizzato dall’Associazione culturale Combin en Arts APS con la direzione artistica di Federico Bagnasco.
Musica e storia locale si intrecciano in una combinazione unica che tocca anche le scelte artistiche del Festival e la sua tipica miscela di generi: Combin en Musique ospita musica antica, classica, contemporanea, jazz, folk, ma anche realtà musicali non sempre etichettabili, legate all’improvvisazione, alla sperimentazione. Ciò che contraddistingue il Festival è il legame tra performance musicale e suggestione del luogo.
BQ – Baritone Sax Quartet: Alda Dalle Lucche, Gabriele Nardoni, Giovanni Uscidda, Giulia Fidenti.
Il festival prosegue sui prati di Doues per un concerto a lume di candele, nell’insolita suggestione profonda di quattro sassofoni baritono. Sonorità che emozionano, incuriosiscono, fanno riflettere, commuovono, insinuano il dubbio: il suono che ha il colore del buio, della nebbiosità delle ombre, della profondità e potenza della notte, il suono della memoria che si intreccia con echi lontani di un saxofono contralto.
Javiod è un antico villaggio di montagna incastonato nel tipico paesaggio, le sue case sono prevalentemente situate lungo il corso del torrente Chenaille che attraversa Doues e raggiunge il Buthier a Valpelline. Si caratterizza per la quantità di case storiche in legno e pietra, per i fienili, o ancora per i due mulini storici, ora in disuso, e l’antico forno con annesso locale per la panificazione. Dal villaggio di Javiod parte il sentiero che da Doues conduce a Valpelline, bellissima e facile passeggiata adatta a grandi e piccini lungo la quale si può ammirare da vicino il calanco, dall’originale forma di fungo gigante.